Il Panforte glacé al cioccolato è una torta realizzata nel Primo Dopoguerra da una storica confetteria a Pistoia.
Descrizione del prodotto
Il panforte glacé al cioccolato ha una forma rotonda. La parte superiore è tagliata superficialmente in dieci spicchi al fine di facilitarne il taglio. È ricoperto di purissimo cioccolato fondente, ha un sapore molto dolce ed un intenso profumo di cioccolato; la consistenza è abbastanza morbida.
Nello stampo si crea una “camicia” di cioccolato fondente sciolto con il burro; una volta solidificato si pone al centro l’impasto di nocciole, mandorle, gianduia e zucchero (pasta Italia) e la frutta candita (cedro, arancia e ciliegie). Dopo un breve riposo il composto viene coperto nuovamente di cioccolato fuso e messo a raffreddare.
Cenni storici
Creato da Bruno Corsini a metà degli anni ‘30, nella necessità di “inventare” un cioccolato a base di prodotti nazionali, il panforte glacé ora come allora propone un gusto di sapori antichi in una rivisitata e moderna alchimia che altro non aspetta se non essere degustata.
Ricette e tradizioni
Nella tradizione locale si usa regalarlo con i confetti di Pistoia e consumarlo insieme al vin santo.