Il pane di Vinca è un buon pane da tavola, di ottima conservazione, tipico della provincia di Massa Carrara.
Descrizione del prodotto
Il pane ha un aspetto scuro, la forma è generalmente rotonda. La cottura in forno a legna e l’utilizzo di crusca e farina prodotta nel mulino locale, gli conferiscono una fragranza ed un aroma particolari. La pezzatura è di circa 2,2 kg.
Il prodotto deve la sua tradizionalità alla particolare combinazione delle materie prime. La farina di grano tenero e la crusca sono prodotte da un mulino locale con procedure tramandate nel tempo; la lievitazione per 12 ore e la presenza di crusca, conferiscono al prodotto una maggiore fragranza rispetto al pane normale.
Ricette e tradizioni
La tecnica di produzione è rimasta invariata nel tempo anche se negli ultimi anni alcune aziende hanno abbandonato il forno a legna per il forno industriale.
Il pane di Vinca compare in buona parte delle manifestazioni e sagre che si svolgono nella zona.
Le fette di pane abbrustolite, farcite con fette di lardo di Colonnata IGP e fette sottili di pomodoro, rappresentano un alimento semplice e gustoso, specialmente se accompagnate da un buon bicchiere di vino Candia Doc dei Colli Apuani.