Icona chiudi grande
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Il Network
  • Eventi
  • News
  • Multimedia
  • Itinerari
  • Focus
  • Ricette
  • Prodotti
  • Il progetto
  • Icona chiudi grande

    • Facebook
    • Twitter
    • Flickr
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
    • IT
    • EN

    Possiedi un ristorante, una struttura ricettiva o una bottega?
    Sei un produttore?

    Iscriviti Accedi
Logo
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Il Network
  • Eventi
close-big-icon

Hai un ristorante, una struttura ricettiva o una bottega?

Iscriviti a Vetrina Toscana

Indietro I Briganti del Parco
Facebook Twitter pinterest Email
258_684.jpg

I prodotti tipici di questa struttura

Indietro Prec. Succ. Avanti

Pancetta e rigatino toscani

Categoria:
Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione;

1. Denominazione del Prodotto:
Pancetta e rigatino toscani

2. Sinonimi:
ventresca, legatino

3. Descrizione sintetica del prodotto:
Il rigatino ha forma rettangolare e pezzature di circa 2,5 kg. È ricoperto esternamente da pepe nero e peperoncino che gli conferiscono un sapore particolarmente piccante; la consistenza dipende dai tempi di stagionatura.
La pancetta ha forma rettangolare, pezzature variabili dai 3 ai 15 kg, sapore e profumo molto intensi per la presenza di erbe e spezie in superficie. La consistenza dipende dalla durata della stagionatura.
Si trova anche la pancetta arrotolata con spezie all’interno, a forma di grosso salume cilindrico.

4. Territorio interessato alla produzione:
Si produce in tutta la Toscana, con leggere varianti nelle diverse province. Rinomata è la pancetta della provincia di Siena, il rigatino di Arezzo e di Grosseto.

5. Produzione in atto:
r scomparso r a rischio r attivo

6. Descrizione dei processi di lavorazione:
La lavorazione è lievemente diversa a seconda della zona di produzione.
Dopo la rifilatura, la carne viene disposta su assi di legno, salata e pepata e quindi appesa a stagionare in appositi locali per un periodo variabile. Si produce da settembre a giugno. La lavorazione tipica grossetana prevede il taglio, la salatura per 48 ore, il lavaggio della carne con aceto e peperoncino portati precedentemente ad ebollizione, l’asciugatura, la pepatura (il prodotto viene cosparso con pepe e peperoncino), e infine la stagionatura in appositi locali, per un periodo variabile da 2 a 4 mesi. La preparazione della pancetta arrotolata prevede l’arrotolatura manuale utilizzando dello spago.

7. Materiali, attrezzature e locali utilizzati per la produzione:
s Attrezzi da taglio
s Assi di legno
s Locale di lavorazione
s Locale di stagionatura
s Spago per la legatura

8. Osservazioni sulla tradizionalità, la omogeneità della diffusione e la protrazione nel tempo delle regole produttive:
La particolarità di questo prodotto è legata alle sue spiccate caratteristiche di sapidità e alla tecnica di trasformazione, che è rimasta fondamentalmente invariata rispetto a quella originaria, antichissima. Si consuma come antipasto, abbinandolo a pane toscano, formaggi di pecora e vino rosso.

9. Produzione:
La pancetta viene prodotta in tutta la regione, soprattutto nelle province di Siena, Firenze, Grosseto e Lucca, per un quantitativo annuo di circa 10.000 quintali.


Prodotti
Il Panficato di Antonio Di Cristina
Panficato dell’Isola del Giglio

Il panficato è il dolce tipico dell’isola del Giglio a...

Tartufo scorzone della Toscana
Tartufo scorzone della Toscana

Il Tartufo scorzone della Toscana è caratterizzato da un peridio...

Ammazzafegato
Ammazzafegato

L’ammazzafegato è un salume tipico toscano con la forma caratteristica...

maremmana Foto di Alberto Pastorelli
Carne di razza maremmana

La razza bovina maremmana è di antica origine, conosciuta fin...

Tortelli maremmani
Tortello maremmano con spinaci

Il Tortello Maremmano è una pasta fresca ripiena con ricotta...

tortello di patate della toscana
Tortello di patate

I tortelli di patate sono una tipica ricetta diffusa in...

Il fagiolo di Sorana
Fagiolo di Sorana IGP

Il Fagiolo di Sorana IGP è un fagiolo coltivato lungo...

Olio extravergine di oliva Toscano IGP

L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è uno dei prodotti...

Prosciutto Toscano DOP
Prosciutto Toscano DOP

Il Prosciutto Toscano DOP è un prodotto di salumeria, crudo...

Consorzio Cacciatore Italiano
Salamini Italiani alla Cacciatora DOP

I Salamini Italiani alla Cacciatora DOP sono un prodotto di...

Pecorino Toscano DOP
Pecorino Toscano DOP

Il Pecorino Toscano è un formaggio italiano DOP fin dal...

Agnello di razza appenninica

Con il termine “Appenninica” ci si riferisce alla razza di...

Castagna del Monte Amiata IGP

La Castagna del Monte Amiata IGP si riferisce ai frutti...

Fagiolo borlotto nano di Sorano

Categoria: Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati; 1. Denominazione...

Carciofini sott’olio

I Carciofini sott’olio, dal sapore dolciastro e dalle dimensioni ridotte,...

Salsiccia di cinghiale

Categoria: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Denominazione...

Formaggi caprini della Maremma

Categoria: Formaggi; 1. Denominazione del Prodotto: Formaggi caprini della Maremma...

Caciotta di pecora
Caciotta di pecora

La Caciotta di pecora è un formaggio dal sapore dolciastro...

mostra tutti nascondi
Ristoranti
IMG-20200119-WA0005-385b9d09
Le note di guido osteria

Via Cesare Battisti, 18 - TALLA

bonodinulla--logo-B VETTORIALE-01-eff72ac0
Bonodinulla

, - PISTOIA

FonteAllaVenaSiena
Fonte alla Vena

Via Dante Alighieri, 137 - SAN QUIRICO D'ORCIA

nandone2
Antica Osteria di Nandone

via del giogo 3 Scarperia - SCARPERIA SAN PIERO A SIEVE

Antica-Osteria-di-Montecarelli-8-800x531
Antica Osteria di Montecarelli

Via Montecarelli, 13 - BARBERINO DI MUGELLO

Screenshot_20201103_131549
MANINPASTA

Via Guido Monaco, 25 - AREZZO

Webp.net-resizeimage (1)
I che c’è c’è e poco altro

Monte Di Fo_V, 50031 Barberino di Mugello FI, Italia - BARBERINO DI MUGELLO

ristolandi
Ristopizza La Gustea

Via Adige, 19 - SARTEANO

I Briganti del Parco

via del bersagliere - GROSSETO

grigliatamista
Griglieria delle Vettovaglie

piazza delle vettovaglie 38, Pisa - PISA

officina del caffé

via Fratti 334 ang. Xx Settembre - VIAREGGIO

Albergo Ristorante Il Cacciatore

Via G. Marconi, 727 - SAN MARCELLO PITEGLIO

I Salaioli Caffè-Bottega-Osteria

Piazza della Sala, 20/21/22 - PISTOIA

Osteria Panta Rei
Osteria Panta Rei

Loc. la casa 71 - CHITIGNANO

Osteria da Max

Via Trieste, 9/A - MONTECATINI TERME

Ristorante La Capannina

Via Brennero, 520 - ABETONE CUTIGLIANO

Ristorante La Baita

Via Marlianese, 72 - MASSA E COZZILE

Osteria Bernardo

Piazza San Paolo all'Orto, 1 - PISA

Ristorante Il Fienile

Via Martelli - MONTALE

Osteria Pizzeria Victoria

Via Montalbano, 43 - LAMPORECCHIO

medium_pagedomenico2
Ristorante “Il Tufo Allegro”

Vicolo della Costituzione, 5 PITIGLIANO 58017 GR - PITIGLIANO

La Fenice Ristorante pizzeria

Via Dalmazia, 73 - PISTOIA

Santopalato Ristorante Pizzeria
Santopalato Ristorante Pizzeria

Via del Duca, 7 - PISTOIA

Ristorante “Antico Colle”
Ristorante “Antico Colle”

Piazza Cavour, 10 - BUGGIANO

Enoteca Il Frantoio
Enoteca Il Frantoio

Via di Valdibrana, 66 - PISTOIA

Trattoria Da Fagiolino

Via Carega, 1 - ABETONE CUTIGLIANO

RISTORANTE DA PELLEGRINO

LOC. RENAGGIO 6 - MONTECATINI TERME

foto 101-1_160262386_2234
Enoteca Ristorante gallo Nero

Via Cesare Battisti, 9 - GREVE IN CHIANTI

Ristorante Il Duomo

Via Bracciolini, 5/A - PISTOIA

Ristorante Lago Lo Specchio

Via di Spedaletto, n. 1/A - PISTOIA

Locanda Zacco

Via Mammianese, 49 - MARLIANA

mostra tutti nascondi
Botteghe
88189362_1453016631556474_3192657896462614528_n
La Macelleria di Alessandro Poli & Francesco Marucelli

Via Roma, 91, 50038 Scarperia - SCARPERIA SAN PIERO A SIEVE

logo fb
Macelleria Roberto

piazza ughi 5/a cavallina barberino di mugello - BARBERINO DI MUGELLO

Logo Tondo Sfondo Bianco
Passione Toscana

Via Piave, 43, 58100 Marina di Grosseto GR, Italia - GROSSETO

foto 1
MACELLERIA FABIANI UMBERTO

Piazza della Costituzione, Strada Regionale 439 Sarzanese Valdera, 56045 Pomarance PI, Italia - POMARANCE

MACELLERIA BULLERI

Via Roma, 16, 56037 Peccioli PI - PECCIOLI

foto 3
LA TANA DEL FALCO PANINOTECA RISTO MACELLERIA

Via Rodolfo Manganaro, 10, 57037 Portoferraio LI, Italia - PORTOFERRAIO

5681_945065292267734_8297997969927175380_n
la bottega di zoe

Via P. Mascagni, 24, 57016 Rosignano Solvay-Castiglioncello LI, Italia - ROSIGNANO MARITTIMO

logo-cibi-tradizionali
Cibi Tradizionali

, - PRATO

attivita 120_1504113681_2406
Carrefour Ciampi & Lorenzini

, - PONTEDERA

i-licchio_1611525369_2275
I’LICCHIO

via Roma 5 MONTESPERTOLI - MONTESPERTOLI

€
Macelleria Tozzetti

p.zza V. Veneto, 43 - SAN CASCIANO IN VAL DI PESA

PANE E VINO
PANE E VINO

PIAZZA CHIARA GAMBACORTI 7 - PISA

ENOTECA LA TORRICELLA

VIA AURELIA KM 125+500 - CAPALBIO

IL GRANAIO DI GABRIELLO

VIA CAMPO DEI FIORI, 1 - SARTEANO

Alimentari Tacconi

Via Roma, 85 - VERNIO

ANTICA SALUMERIA OLIGERI S.A.S. DI ANDREA OLIGERI S.A.S.
Antica Salumeria Oligeri

Via Bardine, 40-42 - FIVIZZANO

Norcineria Cipollari

Via dei Fabbri, 10 - Piazza della Sala 17 - PISTOIA

Il Cantiniere
Il Cantiniere

Via del Salsero, 161 - MONTECATINI TERME

Macelleria Papini

Via Galeotti, 130 - PESCIA

I Salaioli

Piazza della Sala, 20/21/22 - PISTOIA

Savigni

Via Nazionale, 43 - SAMBUCA PISTOIESE

Alimentari Macelleria Rovini Claudio
Alimentari Macelleria Rovini Claudio

Via Lucchese, 176 - PESCIA

FEMA “La Pizzicheria”

Via Oslavia - CHIUSI

mostra tutti nascondi

Tipologia prodotto
Pat
Categoria
Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione

stampa scheda Stampa
scheda
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Flickr
  • Pinterest
  • Youtube
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Strutture ricettive
  • Prodotti tipici
  • Eventi
  • Itinerari
  • Ricette
  • News
  • Multimedia
  • Accedi
  • Registrati
  • Regione Toscana
  • Toscana Promozione Turistica
  • Fondazione Sistema Toscana
  • Fondazione Sistema Toscana
  • contatti
  • privacy policy
  • logo
  • Widget
©2022 Vetrina Toscana