Olio extravergine di oliva Toscano IGP
L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è uno dei prodotti tipici toscani più amati in tutto il mondo.
Descrizione del prodotto
L’olivo è uno degli elementi tipici del paesaggio agricolo collinare in grado di valorizzare inoltre, insieme alla vite, aree a produttività marginale. L’olio extravergine di oliva Toscano ad indicazione geografica protetta deve possedere le caratteristiche prescritte nel disciplinare di produzione che prevede, oltre ai requisiti di qualità e tipicità, che tutte le fasi di produzione delle olive, estrazione dell’olio e confezionamento siano obbligatoriamente effettuate all’interno del territorio toscano. L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è prodotto con olive provenienti dalle varietà del germoplasma olivicolo autoctono regionale. Altre varietà possono concorrere fino ad un massimo del 5%. Quest’olio ha un colore dal verde al giallo con variazione cromatica nel tempo, un odore di fruttato accompagnato da un sentore di mandorla, carciofo, frutta matura e un sapore fruttato marcato. L’acidità massima consentita è pari allo 0,6%.
Cenni storici
La presenza dell’olivo in toscana è attestata fin dalla metà del VII secolo a.C. e notizie della sua coltivazione si trovano nell’epoca etrusca, romana e medioevale. A partire dal tardo Medioevo l’olivicoltura si è poi progressivamente sviluppata e diffusa in molte zone della Regione assumendo, nei secoli, l’importanza che oggi riveste. La coltivazione dell’olivo è attualmente una caratteristica dell’intero territorio toscano nel quale la produzione olearia è parte rilevante dell’economia agricola e costituisce un elemento significativo dell’ambiente, delle tradizioni e della cultura delle popolazioni che vivono sul territorio regionale.
Ricette e tradizioni
L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è ideale per condire verdure crude e cotte, soprattutto lessate, ma anche per minestre, zuppe di legumi, pesce e carne alla griglia.
Prodotti

Bietola a coste sottili
La Bietola a coste sottili è una varietà molto diffusa...

Caciotta di pecora
La Caciotta di pecora è un formaggio dal sapore dolciastro...

Caciotta stagionata
La Caciotta stagionata (chiamata anche Mucchino o vacchino) è un...

Cantucci Toscani IGP
I Cantucci Toscani IGP (chiamati anche Cantuccini Toscani IGP) sono...

Carciofini sott’olio
I Carciofini sott’olio, dal sapore dolciastro e dalle dimensioni ridotte,...

Castagna del Monte Amiata IGP
La Castagna del Monte Amiata IGP si riferisce ai frutti...

Castagne (fresche) della Toscana
Le Castagne della Toscana vengono consumate fresche o trasformate; sono...

Cavolfiore precoce toscano
Il Cavolfiore precoce toscano è un prodotto tipico della Toscana,...

Cavolo nero riccio di Toscana
Il Cavolo nero riccio di Toscana è un prodotto tipico...

Cece piccolo del Valdarno
Il Cece piccolo del Valdarno (chiamato anche: Cece Piccino del...

Cenci
I Cenci, chiamati anche stracci, chiacchiere o frappole, sono dei...

Cioccolato artigianale toscano
In Toscana, tra uliveti e vigneti, si produce anche un...

Fagiolo borlotto di Maremma
Il Fagiolo borlotto di Maremma si produce in provincia di...

Fagiolo borlotto nostrale toscano
Il fagiolo borlotto nostrale toscano è una varietà di fagioli...

Fagiolo cannellino
Il Fagiolo cannellino del San Ginese-Compitese e Sant’Alessio è un...

Farina di castagne della Lunigiana DOP
La Farina di Castagne della Lunigiana DOP è una farina...

Fico dottato
Il Fico dottato (chiamato anche Ottato) è una varietà di...

Fico verdino
Il fico verdino è una varietà di fico diffusa in...

Formaggio caprino dell’Alto Mugello
Il Formaggio caprino dell’Alto Mugello è legato alle tecniche di...

Marmellate e confetture della Toscana
Marmellate e confetture, ottenute attraverso la cottura di acqua, zucchero...

Miele di acacia toscano
Il Miele di acacia toscano è uno dei mieli più...

Miele di castagno toscano
Il Miele di castagno toscano viene prodotto nelle zone di...

Miele millefiori toscano
Il Miele millefiori toscano è un miele che proviene da...

Mortadella Bologna IGP
La Mortadella Bologna IGP è un insaccato cotto fatto esclusivamente...

Pancetta e rigatino toscani
La Pancetta e il rigatino toscani sono salumi tipici di...

Pane toscano DOP
Il Pane Toscano DOP è un pane realizzato con farina...

Panforte di Siena IGP
Il Panforte di Siena IGP è un dolce della tradizione...

Pici
I pici sono una sorta di spessi spaghetti fatti a mano,...

Pomodorino da inverno da appendere
Il Pomodorino da inverno da appendere (chiamato anche pomodoro pendolino)...

Pomodoro cuore di bue
Il Pomodoro cuore di bue (chiamato anche Bovaiolo) è una...

Pomodoro pisanello
Il Pomodoro pisanello (chiamato anche Pomodoro pizza) viene utilizzato per...

Prosciutto Toscano DOP
Il Prosciutto Toscano DOP è un prodotto di salumeria, crudo...

Rustici di Montalcino
I Rustici di Montalcino sono dei biscotti secchi e friabili,...

Salame toscano
Il Salame toscano è un insaccato tipico della Toscana che...

Salsiccia toscana
La salsiccia toscana è un insaccato di carne con l’aggiunta...

Sedano nostrale
Il Sedano nostrale è una varietà di sedano diffuso in...

Stracchino
Lo Stracchino o Crescenza è un tipo di formaggio fresco...
Ristoranti

I che c’è c’è e poco altro
Monte Di Fo_V, 50031 Barberino di Mugello FI, Italia - BARBERINO DI MUGELLO

RISTORANTE BASTIA’S DI FERRINI FRANCO
Via dei Quattro Archi, 29, 57030 Marciana LI, Italia - MARCIANA

Griglieria delle Vettovaglie
piazza delle vettovaglie 38, Pisa - PISA

Ristorante Villa Brignole
Via Gavedo, 14, 54026 Mulazzo MS, Italia - MULAZZO

Pepenero cucina in San Miniato
via IV novembre 13 san miniato - SAN MINIATO

Corsaro Verde
Piazza XX Settembre, 11 - MONTECATINI-TERME
Botteghe

La Macelleria di Alessandro Poli & Francesco Marucelli
Via Roma, 91, 50038 Scarperia - SCARPERIA SAN PIERO A SIEVE

MACELLERIA FABIANI UMBERTO
Piazza della Costituzione, Strada Regionale 439 Sarzanese Valdera, 56045 Pomarance PI, Italia - POMARANCE

LA TANA DEL FALCO PANINOTECA RISTO MACELLERIA
Via Rodolfo Manganaro, 10, 57037 Portoferraio LI, Italia - PORTOFERRAIO

la bottega di zoe
Via P. Mascagni, 24, 57016 Rosignano Solvay-Castiglioncello LI, Italia - ROSIGNANO MARITTIMO

-aTipico- il Punto vendita della Strada dei Vini di Carmignano e dei Sapori Tipici Pratesi
via Ricasoli 13 - PRATO
Produttori

Poggio Amasi – La Nuova Panoramica di Rusconi Clerici
Via Circonvallazione, 24, 58100 Grosseto GR, Italia - GROSSETO

azienda agricola Forra’pruno
azienda agricola Forra pruno via greppiano,35 Lamporecchio Pistoia - LAMPORECCHIO

Ex Terra Vires Azienda Agricola a rl
Via del Sansificio, 1R, 50067 Rignano sull'Arno FI, Italia - RIGNANO SULL'ARNO

Castello di Pratelli
Unnamed Road, 50064 Figline e Incisa Valdarno FI, Italia - FIGLINE E INCISA VALDARNO

OFFICINA DEGLI AROMI IL BELLINI
Strada Comunale di Pulicciano, 25, 52026 Castelfranco Piandiscò AR, Italia - CASTELFRANCO PIANDISCò

Società Agricola Olivicoltori delle Colline del Cetona Società Cooperativa
S.S. 321 Km 11, 53040 Cetona (Si) - CETONA

Bellavista Insuese Società Agricola srl
Via della Chiesa, 93, Collesalvetti, LI, Italia - COLLESALVETTI