Icona chiudi grande
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Il Network
  • Eventi
  • News
  • Multimedia
  • Itinerari
  • Focus
  • Ricette
  • Prodotti
  • Il progetto
  • Icona chiudi grande

    • Facebook
    • Twitter
    • Flickr
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
    • IT
    • EN

    Possiedi un ristorante, una struttura ricettiva o una bottega?
    Sei un produttore?

    Iscriviti Accedi
Logo
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Il Network
  • Eventi
close-big-icon

Hai un ristorante, una struttura ricettiva o una bottega?

Iscriviti a Vetrina Toscana

Indietro Frantoio Buraschi SNC
Facebook Twitter pinterest Email
Degustazione di olio dop e igp a cura della regione toscana

I prodotti tipici di questa struttura

Indietro Prec.

Olio extravergine di oliva Terre di Siena DOP

L’olio extravergine di oliva Terre di Siena DOP è ottenuto dai frutti dell’olivo in numerosi comuni della provincia di Siena, nella regione Toscana.

Descrizione del prodotto

L’olio extravergine di oliva Terre di Siena DOP è prodotto con olive provenienti da almeno due delle seguenti varietà, presenti singolarmente per almeno il 10% e congiuntamente in misura non inferiore all’85%: Frantoio, Correggiolo, Moraiolo e Leccino. Possono concorrere altre varietà ma in misura non superiore al 15%. Quest’olio ha un colore dal verde al giallo con variazioni cromatiche nel tempo, un odore fruttato e un sapore che presenta note di amaro e piccante. L’acidità massima consentita è pari allo 0,5%. L’olio extravergine di oliva Terre di Siena DOP deve essere prodotto esclusivamente con olive sane colte direttamente dalla pianta entro il 31 dicembre, eventualmente conservate in appositi locali freschi e ventilati per non più di tre giorni dalla raccolta e trasformate entro le ventiquattro ore dal conferimento nei frantoi.

Cenni storici

La coltivazione dell’olivo nel territorio senese risale a moltissimo tempo fa. La pianta dell’olivo è presente nelle opere d’arte e nelle pitture del tardo Medioevo, periodo in cui, anche scrittori documentano la presenza di questa pianta fra le colline senesi.
L’importanza della coltivazione dell’olivo nel territorio di Siena è testimoniata anche da uomini di cultura come il Repetti che, nel 1835, fu incaricato dal Granduca di Toscana di fornire notizie storico-economiche sul Granducato, sottolineando quanto fosse importante l’attività olivicola nei territori dei Comuni senesi, sia per quanto riguardava l’economia contadina sia per la tradizione.

Ricette e tradizioni

In cucina, a crudo, l’Olio extravergine di oliva Terre di Siena DOP è ottimo per condire insalate e minestre tipiche della regione a base di legumi (minestra di fagioli), sulla ribollita, sulla tradizionale panzanella, nel pinzimonio o sulla bruschetta; a cotto è indicato per la realizzazione di arrosti, umidi, ed anche per friggere.


Prodotti
Olio extravergine di oliva Toscano IGP

L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è uno dei prodotti...

Ristoranti
FonteAllaVenaSiena
Fonte alla Vena

Via Dante Alighieri, 137 - SAN QUIRICO D'ORCIA

ristolandi
Ristopizza La Gustea

Via Adige, 19 - SARTEANO

Botteghe
MACELLERIA BULLERI

Via Roma, 16, 56037 Peccioli PI - PECCIOLI

ENOTECA LA TORRICELLA

VIA AURELIA KM 125+500 - CAPALBIO

IL GRANAIO DI GABRIELLO

VIA CAMPO DEI FIORI, 1 - SARTEANO

Monaci Remo Srl Prodotti Tipici

Via Piccolomini, 2 - PIENZA

mostra tutti nascondi
Produttori
Vetrina Toscana (26)-f1441ef2
Frantoio Buraschi SNC

Via Genova, 37 - MONTEPULCIANO

€€€
Etichetta Fronte 2020-8384247b
Mezzecrete Società Agricola – Olio Nece EVO Terra di Siena DOP Certificato Blockchain

, - ASCIANO

WhatsApp Image 2020-04-29 at 15.59.12
Frantoio Fregoli

S.P. 71 Per S. Anna in Camprena, 53026 Pienza SI, Italia - PIENZA

Logo Bagno a Sorra
Olio Fanciulli Società Agricola Bagno a Sorra

Via Leonida Cialfi, 37 - SIENA

Società Agricola Olivicoltori delle Colline del Cetona Società Cooperativa
Società Agricola Olivicoltori delle Colline del Cetona Società Cooperativa

S.S. 321 Km 11, 53040 Cetona (Si) - CETONA

mostra tutti nascondi

prodotto certificato Dop


Tipologia prodotto
Dop
Categoria
Grassi (burro,margarina, oli)Prodotti DOP e IGP esclusivamente toscani
Zona di produzione

La zona di produzione dell’olio Terre di Siena comprende numerosi comuni in provincia di Siena.

Consorzio di tutela

CONSORZIO DI TUTELA OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA TERRE DI SIENA
Via della Sapienza 8
53100 – Siena (SI)
Tel: 0577/280280; Fax: 0577/ 280970
e-mail: consorzio@olioterredisienadop.it
web: www.olioterredisienadop.it


stampa scheda Stampa
scheda
ex-arsia link Scheda
ex-arsia
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Flickr
  • Pinterest
  • Youtube
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Strutture ricettive
  • Prodotti tipici
  • Eventi
  • Itinerari
  • Ricette
  • News
  • Multimedia
  • Accedi
  • Registrati
  • Regione Toscana
  • Toscana Promozione Turistica
  • Fondazione Sistema Toscana
  • Fondazione Sistema Toscana
  • contatti
  • privacy policy
  • logo
  • Widget
©2022 Vetrina Toscana