L’Olio di madremignola è un olio che viene prodotto a San Colomba, frazione di Bientina.
Descrizione del prodotto
È un olio monovarietale molto fluido, di colore verde intenso e brillante, sapore fruttato e pungente, molto accentuato.
Dopo la raccolta manuale delle olive, si procede alla frangitura in frantoi tradizionali, e quindi alla vendita diretta al consumatore. Si produce fra novembre e dicembre.
L’olio di madremignola deve la sua particolarità alla cultivar: è infatti un olio monovarietale. Gli olivi della varietà madremignola sono coltivati sui terreni ghiaiosi della zona di San Colomba e questo, insieme alle caratteristiche varietali, conferisce le doti di freschezza all’olio.
Ricette e tradizioni
È un olio molto apprezzato dai consumatori locali. Per il suo sapore pizzichino e fruttato si presta ad essere consumato per il pinzimonio, per fare bruschette e per condire la ribollita.