Icona chiudi grande
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Prodotti
  • Focus
  • Eventi
  • Itinerari
  • Ricette
  • News
  • Multimedia
  • Icona chiudi grande

    • Facebook
    • Twitter
    • Flickr
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
    • it
    • en

    Possiedi un ristorante o una bottega?
    Sei un produttore?

    Iscriviti Accedi
Logo
  • Il progetto
  • Menumenu icon
close-big-icon

Hai un ristorante, una struttura ricettiva o una bottega?

Iscriviti a Vetrina Toscana

Indietro azienda agricola Forra’pruno
Facebook Twitter pinterest Email
Neccio toscano

I prodotti tipici di questa struttura

Indietro Prec. Succ. Avanti

Neccio toscano

Il neccio è una preparazione tipica della Toscana: una sorta di cialda di farina di castagne, da accompagnare con la ricotta.

Descrizione del prodotto

I necci (o bollenti) sono delle grosse cialde, piuttosto basse, prodotte con farina di castagne. Hanno diametro di circa 25 cm, colore marrone, consistenza morbida, sapore e profumo di castagna. Per la cottura si utilizzano delle piastre di acciaio o di pietra refrattaria, chiamate “testi” che vengono poste sul fuoco.

Cenni storici

Il neccio, la cui tradizione si perde nei secoli, deve la sua tipicità all’utilizzo di farina di castagne e all’impiego di strumenti e attrezzi tipici, quali i contenitori di legno di castagno per la conservazione della farina, i testi e la testaiola utilizzati per la cottura che, insieme alle foglie di castagno, sono responsabili del gusto unico di questo prodotto. Un tempo il neccio veniva consumato in sostituzione della polenta di farina di castagne, oppure freddo dai taglialegna e dai carbonai nel bosco.

Ricette e tradizioni

Il neccio o bollento è un prodotto prettamente artigianale. È tradizione consumarli ancora caldi con la ricotta, arrotolati a forma di cannolo.

Alle sagre paesane i necci sono ancora oggi preparati con i tipici utensili che ne individuano la particolarità di preparazione (i testi); sono inoltre presenti nei menù di qualche agriturismo, ristorante o trattoria della zona della Montagna Pistoiese (soprattutto a San Marcello Pistoiese).

Vengono prodotti soprattutto d’inverno, quando è maggiore la disponibilità di farina di castagne nuova.


Prodotti
Brigidini di Lamporecchio
Brigidino di Lamporecchio

I brigidini di Lamporecchio sono delle cialde dolci dal colore...

Il castagnaccio toscano. Foto di leonori
Castagnaccio toscano

Il castagnaccio è una tipica “torta” realizzata con farina di...

Cavolo nero riccio di Toscana

Categoria: Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati; 1. Denominazione...

Ciaccino
Ciaccino

Il Ciaccino è una pagnotta, che può essere dolce o...

Fico dottato
Fico dottato

Il Fico dottato (chiamato anche Ottato) è una varietà di...

Fico San Piero
Fico San Piero

Il Fico San Piero (chiamato anche corbo) è una varietà...

Fico verdino della Toscana
Fico verdino

Il fico verdino è una varietà di fico diffusa in...

Frutti del sottobosco delle Montagne Pistoiesi

I Frutti del sottobosco delle Montagne Pistoiesi vengono utilizzati per...

Gnudi toscani
Gnudi

Gli gnudi sono un primo piatto della tradizione toscana. A...

Gallina Mugellese. Foto di Maurizio Pavone
Gallina Mugellese

La gallina mugellese è una razza avicola nana, originaria della...

Gallina Livornese
Gallina Livornese

La gallina livornese, che partendo dal porto di Livorno, si...

Mirtillo nero della Montagna Pistoiese
Mirtillo nero della Montagna Pistoiese

Il Mirtillo nero della Montagna Pistoiese è conosciuto anche come...

Olio extravergine di oliva Toscano IGP

L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è uno dei prodotti...

Olive in salamoia

Le Olive in salamoia sono una tradizione in Toscana: vengono...

Pan di ramerino, dolce tipico dell'area fiorentina per il periodo della Pasqua
Pan di ramerino

Il Pan di Ramerino, conosciuto anche come “Pandisdramerino” in Maremma...

Pera coscia di Firenze
Pera coscia di Firenze

La pera coscia è una varietà del pero del territorio...

Pomodoro ciliegino toscano

Il Pomodoro ciliegino toscano è un pomodoro dalla buccia sottile...

Pomodoro costoluto fiorentino
Pomodoro costoluto fiorentino

Il Pomodoro costoluto fiorentino (o pomodoro rosso da conserva) è...

Pomodoro grinzoso sanminiatese
Pomodoro grinzoso sanminiatese

Il Pomodoro grinzoso sanminiatese, comunemente chiamato anche pomodoro di San...

Schiacciata alla Fiorentina By Alessandro Cristiano
Schiacciata alla Fiorentina

La Schiacciata alla Fiorentina è un dolce tradizionale del periodo...

Schiacciata con l'uva, tipicità di Firenze. Foto e food styling Liudmila Musatova
Schiacciata con l’uva

La Schiacciata con l’uva è una focaccia dolce, dalle origini...

Sedano nostrale

Il Sedano nostrale è una varietà di sedano diffuso in...

torta d'erbi lunigiana. foto di CasaMilleNoveCento
Torta d’erbe della Lunigiana

La torta d’erbe della Lunigiana è una torta salata che...

Torta di Verdure
Torta di verdure

La Torta di verdure (o torta coi becchi lucchese) è...

La torta mantovana di Prato
Torta mantovana

La mantovana è una torta rotonda soffice, di facile esecuzione,...

Trippa e lampredotto

La trippa ed il lampredotto sono preparazioni di compartimenti dello...

Zucchina lunga fiorentina
Zucchina lunga fiorentina

La Zucchina lunga fiorentina, conosciuta anche come zucchino fiorentino rigato...

Zucchina sarzanese
Zucchina sarzanese

La Zucchina sarzanese, o zucchina alberello di Sarzana, è una...

mostra tutti nascondi
Ristoranti
26910723_1635152989860999_3641763081085332634_o
La Castagna

Via della Casaccia, 6 - CANTAGALLO
Cacciagione, Carne, Pizzeria, Regionale, Vegetariano

LOGOh-f8760d0d
La Collina Trattoria & Birrificio Artigianale

Località Loppeglia, 33 - PESCAGLIA
Altro, Carne, Senza glutine, Vegetariano

68F9BDB7-EA0E-49C0-9E63-BBC242B640B1
Ristorante Villa Brignole

Via Gavedo, 14, 54026 Mulazzo MS, Italia - MULAZZO

LOGO-5eb8e615
La Magia della Skiaccia

Via E. Fermi, 108 - PISTOIA
Altro, Carne, Pesce, Pizzeria, Regionale, Vegetariano

Santopalato Ristorante Pizzeria
Santopalato Ristorante Pizzeria

Via del Duca, 7 - PISTOIA
Altro, Cacciagione, Carne, Pesce, Vegetariano

Ristorante Silvio – La Storia a Tavola
Ristorante Silvio – La Storia a Tavola

Via Brennero, 181/183 - ABETONE CUTIGLIANO
Altro, Altro, Carne, Senza glutine, Vegetariano

mostra tutti nascondi
Produttori
Logo weiss
azienda agricola Forra’pruno

azienda agricola Forra pruno via greppiano,35 Lamporecchio Pistoia - LAMPORECCHIO
Altro, Regionale, Vegetariano

02
Il gelato del Liga

Via Santa Maria delle Carceri, 16, 59100 Prato PO, Italy - PRATO


Tipologia prodotto
Pat
Categoria
Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
Zona di produzione

Si producono sulla Montagna Pistoiese, in Garfagnana, Svizzera Pesciatina e Lunigiana, zone caratterizzate da una forte presenza di castagneti.


stampa scheda Stampa
scheda
ex-arsia link Scheda
ex-arsia
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Flickr
  • Pinterest
  • Youtube
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Prodotti tipici
  • Eventi
  • Itinerari
  • Ricette
  • News
  • Multimedia
  • Accedi
  • Registrati
  • Regione Toscana
  • Fondazione Sistema Toscana
  • Fondazione Sistema Toscana
  • contatti
  • privacy policy
  • logo
  • Widget
©2022 Vetrina Toscana