Miele millefiori toscano
Il Miele millefiori toscano è un miele che proviene da una quantità e una varietà di fiori non precisata. Ciò significa che può avere sapori, profumi e colori diversi in base all’anno di produzione.
Descrizione del prodotto
Il Miele millefiori toscano proviene da molte specie floreali e racchiude in sé i pregi dei numerosi nettari da cui deriva. Ha consistenza fluida e granulosa, sapore dolciastro con retrogusto amarognolo, colore che varia dal giallo-verdognolo al marrone-blu. Si produce da maggio a settembre.
Cenni storici
La produzione del miele millefiori, come per altri mieli monofloreali, è storicamente presente in tutto il territorio toscano ed ha costituito per lungo tempo un’integrazione delle produzioni principali nelle aziende agricole. Il miele, per sua natura, riproduce l’unicità dell’ambiente da cui deriva e ne distilla gli elementi che lo contraddistinguono, dando luogo ad un alimento unico e irripetibile. I diversi areali rendono peculiare il patrimonio di essenze nettarifere da cui il miele millefiori è composto: per questo ogni area geografica “produce” un miele caratteristico e riconoscibile.
Ricette e tradizioni
È ottimo per i dolci e da sempre è stato utilizzato come alimento energetico e ricostituente. Ad esempio, il miele viene impiegato per preparare la ricetta del panforte di Siena IGP, il simbolo delle festività natalizie; è anche uno degli ingredienti fondamentali per portare a tavola i cavallucci, dolcetti senesi a base di canditi, spezie e frutta secca.
Al miele millefiori toscano si abbinano perfettamente i formaggi, in particolare il Pecorino Toscano DOP e può arricchire anche i secondi piatti di carne, come brasati e arrosti.
Prodotti

Cantucci Toscani IGP
I Cantucci Toscani IGP (chiamati anche Cantuccini Toscani IGP) sono...

Cipolla rossa toscana
La cipolla rossa toscana è una cipolla dal colore rosso,...

Fagiolo borlotto nostrale toscano
Il fagiolo borlotto nostrale toscano è una varietà di fagioli...

Fagiolo cannellino
Il Fagiolo cannellino del San Ginese-Compitese e Sant’Alessio è un...

Finocchiona IGP
La Finocchiona IGP è un salume di origini medievali che...

Funghi porcini toscani
Il porcino è da sempre considerato il re dei funghi della...

Lardo di Colonnata IGP
Il Lardo di Colonnata IGP è un salume ottenuto dal...

Marrone del Mugello IGP
Con il termine Marrone del Mugello IGP viene indicato il...

Miele di castagno toscano
Il Miele di castagno toscano viene prodotto nelle zone di...

Miele di acacia toscano
Il Miele di acacia toscano è uno dei mieli più...

Mortadella Bologna IGP
La Mortadella Bologna IGP è un insaccato cotto fatto esclusivamente...

Olio extravergine di oliva Toscano IGP
L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è uno dei prodotti...

Pancetta e rigatino toscani
La Pancetta e il rigatino toscani sono salumi tipici di...

Pane toscano DOP
Il Pane Toscano DOP è un pane realizzato con farina...

Pecorino Toscano DOP
Il Pecorino Toscano è un formaggio italiano DOP fin dal...

Pomodoro cuore di bue
Il Pomodoro cuore di bue (chiamato anche Bovaiolo) è una...

Prosciutto Toscano DOP
Il Prosciutto Toscano DOP è un prodotto di salumeria, crudo...

Salame toscano
Il Salame toscano è un insaccato tipico della Toscana che...

Schiacciata alla Fiorentina
La Schiacciata alla Fiorentina è un dolce tradizionale del periodo...

Soppressata di cinghiale
La Soppressata di cinghiale è un prodotto originario della Maremma...

Soppressata toscana
La soppressata è un salume tipico della Toscana, pressato e...

Tartufo scorzone della Toscana
Il Tartufo scorzone della Toscana è caratterizzato da un peridio...

Tortello di patate
I tortelli di patate sono una tipica ricetta diffusa in...
Ricette

TAGLIERE TOSCANO
TAGLIERE DI SALUMI E FORMAGGI. PROSCIUTTO TOSCANO SALAME TOSCANO LARDO...

Tortelli Tipici
Ingredienti (4 persone): – 350 g di farina bianca tipo 0 – 150...

Bistecca alla fiorentina
Ingredienti La costata di manzo deve essere alta due dita,...

Crostata alla marmellata di ciliegie
250 gr. di marmellata di ciliegie 150 gr. di burro...
Botteghe

La Macelleria di Alessandro Poli & Francesco Marucelli
Via Roma, 91, 50038 Scarperia - SCARPERIA SAN PIERO A SIEVE

MACELLERIA FABIANI UMBERTO
Piazza della Costituzione, Strada Regionale 439 Sarzanese Valdera, 56045 Pomarance PI, Italia - POMARANCE

la bottega di zoe
Via P. Mascagni, 24, 57016 Rosignano Solvay-Castiglioncello LI, Italia - ROSIGNANO MARITTIMO
Produttori

Azienda agricola Le Pecchie
Via di Cantagallo, 12A, 50038 Scarperia e San Piero FI, Italia - SCARPERIA SAN PIERO A SIEVE

Azienda Agricola Sapori Mediterranei di Baldi Donatella
La Sterpaia,56017, San Giuliano Terme PI - SAN GIULIANO TERME