Miele di spiaggia del Parco di Migliarino-San Rossore
Il Miele di spiaggia del Parco di Migliarino-San Rossore (o Miele di spiaggia del litorale pisano) è un miele millefiori ottenuto dalle fioriture che si sviluppano lungo il litorale marino del Parco, che si estende tra le province di Pisa e Lucca, da Calambrone a Viareggio.
Descrizione del prodotto
Il Miele di spiaggia del Parco di Migliarino-San Rossore (o Miele di spiaggia del litorale pisano) ha caratteristiche uniche, legate all’area geografica di provenienza e alle specie botaniche della macchia mediterranea che vi si trovano.
Camuciolo, Santolina delle spiagge, Fiordaliso delle sabbie, Verga d’oro delle sabbie, Vedovino e i più diffusi tipi di Cisto, che colonizzano gran parte delle dune costiere, donano a questo miele aromi e profumi eccezionali.
Nel dettaglio, il Camuciolo costituisce un “ingrediente” fondamentale per il miele di spiaggia, poiché le microscopiche gocce di oli essenziali che le api raccolgono sui suoi petali conferiscono al miele il suo particolare sapore “marino” e le sue riconosciute qualità organolettiche.
Il Miele di spiaggia del Parco di Migliarino-San Rossore può avere colori diversi ma il più comune è quello chiaro-ambrato; la consistenza è trasparente e fluida. Si produce da maggio ad agosto. Nella stagione fredda tende a cristallizzare.
Ricette e tradizioni
Il miele di spiaggia è ottimo consumato su fette di pane o come accompagnamento a formaggi.
Prodotti

Miele di acacia toscano
Il Miele di acacia toscano è uno dei mieli più...

Miele di castagno toscano
Il Miele di castagno toscano viene prodotto nelle zone di...

Miele millefiori toscano
Il Miele millefiori toscano è un miele che proviene da...
Produttori

Azienda Agricola Sapori Mediterranei di Baldi Donatella
La Sterpaia,56017, San Giuliano Terme PI - SAN GIULIANO TERME