Icona chiudi grande
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Strutture ricettive
  • Prodotti
  • Focus
  • Eventi
  • Itinerari
  • Ricette
  • News
  • Multimedia
  • Icona chiudi grande

    • Facebook
    • Twitter
    • Flickr
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
    • it
    • en

    Possiedi un ristorante o una bottega?
    Sei un produttore?

    Iscriviti Accedi
Logo
  • Il progetto
  • Menumenu icon
close-big-icon

Hai un ristorante, una struttura ricettiva o una bottega?

Iscriviti a Vetrina Toscana

Indietro Bistrò PIQUI
Facebook Twitter pinterest Email
Miele di spiaggia del Parco Migliarino San Rossore
Miele di spiaggia del Parco Migliarino San Rossore
Altre 1 foto Parco di San Rossore

I prodotti tipici di questa struttura

Indietro Prec. Succ. Avanti

Miele di spiaggia del Parco di Migliarino-San Rossore

Il Miele di spiaggia del Parco di Migliarino-San Rossore (o Miele di spiaggia del litorale pisano) è un miele millefiori ottenuto dalle fioriture che si sviluppano lungo il litorale marino del Parco, che si estende tra le province di Pisa e Lucca, da Calambrone a Viareggio.

Descrizione del prodotto

Il Miele di spiaggia del Parco di Migliarino-San Rossore (o Miele di spiaggia del litorale pisano) ha caratteristiche uniche, legate all’area geografica di provenienza e alle specie botaniche della macchia mediterranea che vi si trovano.
Camuciolo, Santolina delle spiagge, Fiordaliso delle sabbie, Verga d’oro delle sabbie, Vedovino e i più diffusi tipi di Cisto, che colonizzano gran parte delle dune costiere, donano a questo miele aromi e profumi eccezionali.
Nel dettaglio, il Camuciolo costituisce un “ingrediente” fondamentale per il miele di spiaggia, poiché le microscopiche gocce di oli essenziali che le api raccolgono sui suoi petali conferiscono al miele il suo particolare sapore “marino” e le sue riconosciute qualità organolettiche.

Il Miele di spiaggia del Parco di Migliarino-San Rossore può avere colori diversi ma il più comune è quello chiaro-ambrato; la consistenza è trasparente e fluida. Si produce da maggio ad agosto. Nella stagione fredda tende a cristallizzare.

Ricette e tradizioni

Il miele di spiaggia è ottimo consumato su fette di pane o come accompagnamento a formaggi.


Prodotti
Consorzio Finocchiona IGP
Finocchiona IGP

La Finocchiona IGP è un salume di origini medievali che...

Manzo di pozza della Garfagnana
Manzo di pozza della Garfagnana

Conosciuto anche sotto la denominazione di carne garfagnina o carpaccio...

Carne salata
Carne salata

La Carne salata (oppure carne nel bigoncio) è un prodotto...

Biadina
Biadina

La Biadina è un liquore forte e dolce, di colore...

Pomodoro Canestrino di Lucca - frutti in fase di maturazione
Pomodoro canestrino di Lucca

Il Pomodoro canestrino di Lucca è un pomodoro dalla costolatura...

Olio extravergine di oliva Lucca DOP

L’olio extravergine di oliva Lucca DOP è ottenuto dai frutti...

Torta di Verdure
Torta di verdure

La Torta di verdure (o torta coi becchi lucchese) è...

Farro IGP della Garfagnana
Farro della Garfagnana IGP

Il Farro della Garfagnana IGP è la base di numerose...

Il buccellato di Lucca
Buccellato di Lucca

Il Buccellato di Lucca è un pane dolce dalla tradizionale...

china Massagli
China Massagli

La china Massagli è un liquore tipico del territorio lucchese...

Cipolla lucchese

La Cipolla lucchese è una cultivar di cipolla, tipica della...

Pecorino della Costa Apuana

Categoria: Formaggi; 1. Denominazione del Prodotto: Pecorino della Costa Apuana...

Pecorino della Garfagnana e delle Colline Lucchesi
Pecorino della Garfagnana e delle Colline Lucchesi

Il Pecorino della Garfagnana e delle Colline Lucchesi viene chiamato...

mostra tutti nascondi
Ristoranti
logo-piattofondo-lido-di-camaiore-quadrato-b88fe98f
Piattofondo

Via Don Minzoni, 22 - CAMAIORE

bonodinulla--logo-B VETTORIALE-01-eff72ac0
Bonodinulla

, - PISTOIA

Wedding Open Day_Villa Cheli (5)-08c7988c
Villa Cheli

Via Nuova per Pisa, 1798 - LUCCA

BONA DEA CAFE’ BISTRO’
BONA DEA CAFE’ BISTRO’

Via della Croce Rossa, 7, 56126 Pisa PI, Italia - PISA

Vineria Dècalè
Vineria Dècalè

Via del Marzocco 108 - PIETRASANTA

CIMG0039
L’arte del bere e…

Via Giosuè Carducci, 62 - SAN GIULIANO TERME

La Pergoletta

Via delle Belle Torri, 40 - PISA

tirreno nozze 2010
Antico Uliveto

Via Martiri di S. Anna, 41, 55047 Ripa- Pozzi-Ponterosso LU, Italia - SERAVEZZA

IMG_4287_508195760_2416
Bistrò PIQUI

via sant'Andrea 54 LUCCA centro storico 55100 LU - LUCCA

Ristorante Dei Lorena
Ristorante Dei Lorena

Largo Shelley 18 - SAN GIULIANO TERME

mostra tutti nascondi
Produttori
Miele spiaggia vasetti foto fondo bianco2
Azienda Agricola Sapori Mediterranei di Baldi Donatella

La Sterpaia,56017, San Giuliano Terme PI - SAN GIULIANO TERME


Tipologia prodotto
Pat
Categoria
Prodotti di origine animale (miele, prodotti lattiero caseari di vario tipo escluso il burro)
Zona di produzione

La zona di produzione del Miele di spiaggia del Parco di Migliarino-San Rossore comprende l’intero territorio del Parco di Migliarino-San Rossore e parte del litorale pisano e versiliese (in particolare, riguarda le seguenti località: Marina di Torre del Lago, Marina di Vecchiano e San Rossore).


stampa scheda Stampa
scheda
ex-arsia link Scheda
ex-arsia
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Flickr
  • Pinterest
  • Youtube
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Strutture ricettive
  • Prodotti tipici
  • Eventi
  • Itinerari
  • Ricette
  • News
  • Multimedia
  • Accedi
  • Registrati
  • Regione Toscana
  • Fondazione Sistema Toscana
  • Fondazione Sistema Toscana
  • contatti
  • privacy policy
  • logo
  • Widget
©2022 Vetrina Toscana