Miele di castagno toscano
Il Miele di castagno toscano viene prodotto nelle zone di media montagna; è un miele dal colore scuro, dal profumo intenso e aromatico, di bosco.
Descrizione del prodotto
Prodotto nelle zone di media montagna, il miele di castagno ha consistenza piuttosto liquida, colore marrone-ambrato più o meno scuro, brillante. È un miele non eccessivamente dolce con retrogusto più o meno amaro, aroma intenso. Come tutti i mieli scuri è particolarmente ricco di sali minerali. Blando disinfettante delle vie urinarie e stimolante della circolazione, esplica una benefica azione su reni e fegato.
Cenni storici
La produzione del miele di castagno è storicamente presente in tutto il territorio toscano ad alta vocazione castanicola, come testimoniato da diverse citazioni in testi e documenti, ed ha costituito per lungo tempo un’integrazione delle produzioni principali nelle aziende agricole. Ogni famiglia un tempo possedeva qualche arnia ma il miele, alimento ricco di sostanze nutritive e di proprietà benefiche, costituiva per lo più una produzione secondaria. Più recentemente si è elevato a prodotto prevalente per alcune aziende che si sono specializzate nell’allevamento delle api.
Pur conservando nella sostanza le tradizionali tecniche di lavorazione, l’attività apistica ha subito un processo di aggiornamento in gran parte determinato dalla necessità di adeguarsi agli attuali standard qualitativi.
Il miele, per sua natura, riproduce l’unicità dell’ambiente da cui deriva e ne distilla gli elementi che lo contraddistinguono, dando luogo ad un alimento unico e irripetibile. I diversi areali rendono peculiare il patrimonio di essenze nettarifere.
Ricette e tradizioni
Il miele di castagno è ottimo accompagnamento ai formaggi a pasta dura di latte vaccino, caprino o di pecora. Viene impiegato anche per la preparazione di uno dei dolci simbolo del Natale in Toscana: il Panforte di Siena IGP, a base di canditi, frutta secca e spezie.
Prodotti

Bietola a coste sottili
La Bietola a coste sottili è una varietà molto diffusa...

Caciotta di pecora
La Caciotta di pecora è un formaggio dal sapore dolciastro...

Caciotta stagionata
La Caciotta stagionata (chiamata anche Mucchino o vacchino) è un...

Cantucci Toscani IGP
I Cantucci Toscani IGP (chiamati anche Cantuccini Toscani IGP) sono...

Carciofini sott’olio
I Carciofini sott’olio, dal sapore dolciastro e dalle dimensioni ridotte,...

Castagna del Monte Amiata IGP
La Castagna del Monte Amiata IGP si riferisce ai frutti...

Castagne (fresche) della Toscana
Le Castagne della Toscana vengono consumate fresche o trasformate; sono...

Cavolfiore precoce toscano
Categoria: Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati; 1. Denominazione...

Cavolo nero riccio di Toscana
Categoria: Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati; 1. Denominazione...

Cece piccolo del Valdarno
Il Cece piccolo del Valdarno (chiamato anche: Cece Piccino del...

Cenci
I Cenci, chiamati anche stracci, chiacchiere o frappole, sono dei...

Cioccolato artigianale toscano
In Toscana, tra uliveti e vigneti, si produce anche un...

Fagiolo borlotto di Maremma
Categoria: Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati; 1. Denominazione...

Fagiolo borlotto nostrale toscano
Il fagiolo borlotto nostrale toscano è una varietà di fagioli...

Fagiolo cannellino
Categoria: Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati; 1. Denominazione...

Farina di castagne della Lunigiana DOP
La Farina di Castagne della Lunigiana DOP è una farina...

Fico dottato
Il Fico dottato (chiamato anche Ottato) è una varietà di...

Fico verdino
Il fico verdino è una varietà di fico diffusa in...

Formaggio caprino dell`Alto Mugello
Categoria: Formaggi; 1. Denominazione del Prodotto: Formaggio caprino dell`Alto Mugello...

Marmellate e confetture della Toscana
Marmellate e confetture, ottenute attraverso la cottura di acqua, zucchero...

Miele di acacia toscano
Il Miele di acacia toscano è uno dei mieli più...

Miele millefiori toscano
Il Miele millefiori toscano è un miele che proviene da...

Mortadella Bologna IGP
La Mortadella Bologna IGP è un insaccato cotto fatto esclusivamente...

Olio extravergine di oliva Toscano IGP
L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è uno dei prodotti...

Pancetta e rigatino toscani
Categoria: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Denominazione...

Pane toscano DOP
Il Pane Toscano DOP è un pane realizzato con farina...

Panforte di Siena IGP
Il Panforte di Siena IGP è un dolce della tradizione...

Pici
I pici sono una sorta di spessi spaghetti fatti a mano,...

Pomodorino da inverno da appendere
Il Pomodorino da inverno da appendere (chiamato anche pomodoro pendolino)...

Pomodoro cuore di bue
Il Pomodoro cuore di bue (chiamato anche Bovaiolo) è una...

Pomodoro pisanello
Il Pomodoro pisanello (chiamato anche Pomodoro pizza) viene utilizzato per...

Prosciutto Toscano DOP
Il Prosciutto Toscano DOP è un prodotto di salumeria, crudo...

Rustici di Montalcino
I Rustici di Montalcino sono dei biscotti secchi e friabili,...

Salame toscano
Il Salame toscano è un insaccato tipico della Toscana che...

Salsiccia toscana
La salsiccia toscana è un insaccato di carne con l’aggiunta...

Sedano nostrale
Il Sedano nostrale è una varietà di sedano diffuso in...

Stracchino
Categoria: Formaggi; 1. Denominazione del Prodotto: Stracchino 2. Sinonimi: Crescenza...
Ristoranti

La Terrazza OliOsteria
Piazza Giacomo Matteotti, 22 - GREVE IN CHIANTI
Cacciagione, Carne, Pesce, Regionale, Vegetariano

La Collina Trattoria & Birrificio Artigianale
Località Loppeglia, 33 - PESCAGLIA
Altro, Carne, Senza glutine, Vegetariano

Antica Osteria di Nandone
via del giogo 3 Scarperia - SCARPERIA SAN PIERO A SIEVE
Cacciagione, Carne, Regionale, Vegetariano

Antica Osteria di Montecarelli
Via Montecarelli, 13 - BARBERINO DI MUGELLO
Cacciagione, Carne, Regionale, Vegetariano

I che c’è c’è e poco altro
Monte Di Fo_V, 50031 Barberino di Mugello FI, Italia - BARBERINO DI MUGELLO
Altro, Cacciagione, Carne, Pizzeria, Regionale, Vegetariano

Osteria Pratellino
Via del Pratellino 44 rosso, 50131 Firenze - FIRENZE
Altro, Carne, Pesce, Regionale, Vegetariano

Ristopizza La Gustea
Via Adige, 19 - SARTEANO
Carne, Carne, Pesce, Pesce, Senza glutine, Pizzeria, Regionale, Vegetariano, Vegetariano

RISTORANTE BASTIA’S DI FERRINI FRANCO
Via dei Quattro Archi, 29, 57030 Marciana LI, Italia - MARCIANA

Griglieria delle Vettovaglie
piazza delle vettovaglie 38, Pisa - PISA

La Magia della Skiaccia
Via E. Fermi, 108 - PISTOIA
Altro, Carne, Pesce, Pizzeria, Regionale, Vegetariano

Trattoria Da Fagiolino
Via Carega, 1 - ABETONE CUTIGLIANO
Altro, Cacciagione, Carne, Senza glutine, Vegetariano

Antico Uliveto
Via Martiri di S. Anna, 41, 55047 Ripa- Pozzi-Ponterosso LU, Italia - SERAVEZZA
Cacciagione, Regionale
Botteghe

La Macelleria di Alessandro Poli & Francesco Marucelli
Via Roma, 91, 50038 Scarperia - SCARPERIA SAN PIERO A SIEVE
Cacciagione, Carne, Regionale

Macelleria Roberto
piazza ughi 5/a cavallina barberino di mugello - BARBERINO DI MUGELLO
Altro, Cacciagione, Carne

la bottega di zoe
Via P. Mascagni, 24, 57016 Rosignano Solvay-Castiglioncello LI, Italia - ROSIGNANO MARITTIMO
Produttori

Azienda agricola Le Pecchie
Via di Cantagallo, 12A, 50038 Scarperia e San Piero FI, Italia - SCARPERIA SAN PIERO A SIEVE

Azienda Agricola Sapori Mediterranei di Baldi Donatella
La Sterpaia,56017, San Giuliano Terme PI - SAN GIULIANO TERME

OFFICINA DEGLI AROMI IL BELLINI
Strada Comunale di Pulicciano, 25, 52026 Castelfranco Piandiscò AR, Italia - CASTELFRANCO PIANDISCò