Miele di castagno toscano
Il Miele di castagno toscano viene prodotto nelle zone di media montagna; è un miele dal colore scuro, dal profumo intenso e aromatico, di bosco.
Descrizione del prodotto
Prodotto nelle zone di media montagna, il miele di castagno ha consistenza piuttosto liquida, colore marrone-ambrato più o meno scuro, brillante. È un miele non eccessivamente dolce con retrogusto più o meno amaro, aroma intenso. Come tutti i mieli scuri è particolarmente ricco di sali minerali. Blando disinfettante delle vie urinarie e stimolante della circolazione, esplica una benefica azione su reni e fegato.
Cenni storici
La produzione del miele di castagno è storicamente presente in tutto il territorio toscano ad alta vocazione castanicola, come testimoniato da diverse citazioni in testi e documenti, ed ha costituito per lungo tempo un’integrazione delle produzioni principali nelle aziende agricole. Ogni famiglia un tempo possedeva qualche arnia ma il miele, alimento ricco di sostanze nutritive e di proprietà benefiche, costituiva per lo più una produzione secondaria. Più recentemente si è elevato a prodotto prevalente per alcune aziende che si sono specializzate nell’allevamento delle api.
Pur conservando nella sostanza le tradizionali tecniche di lavorazione, l’attività apistica ha subito un processo di aggiornamento in gran parte determinato dalla necessità di adeguarsi agli attuali standard qualitativi.
Il miele, per sua natura, riproduce l’unicità dell’ambiente da cui deriva e ne distilla gli elementi che lo contraddistinguono, dando luogo ad un alimento unico e irripetibile. I diversi areali rendono peculiare il patrimonio di essenze nettarifere.
Ricette e tradizioni
Il miele di castagno è ottimo accompagnamento ai formaggi a pasta dura di latte vaccino, caprino o di pecora. Viene impiegato anche per la preparazione di uno dei dolci simbolo del Natale in Toscana: il Panforte di Siena IGP, a base di canditi, frutta secca e spezie.
Prodotti

Agnello del Centro Italia IGP
L’Agnello del Centro Italia IGP è la carne fresca ottenuta...

Agnello di razza massese
L’Agnello di razza massese è un animale da pascolo originario...

Biroldo della Garfagnana
Il Biroldo della Garfagnana è un insaccato che viene preparato...

Biroldo delle Apuane
Il Biroldo delle Apuane è un insaccato che si ottiene...

Biscotti di Prato
I biscotti di Prato sono dei biscotti croccanti a base...

Buccellato di Lucca
Il Buccellato di Lucca è un pane dolce dalla tradizionale...

Cantucci Toscani IGP
I Cantucci Toscani IGP (chiamati anche Cantuccini Toscani IGP) sono...

Capretto delle Apuane
Caratterizzata da carne magra, il capretto delle Apuane ha consistenza...

Cavolo riccio nero di Lucca
Il Cavolo riccio nero di Lucca, conosciuto anche come Braschetta,...

Fagiola Garfagnina
La Fagiola Garfagnina (chiamata anche Fagiola Casciana) è ottima come...

Fagiolo giallorino della Garfagnana
Il fagiolo giallorino è un fagiolo tipico della Garfagnana, utilizzato...

Fagiolo mascherino
Il Fagiolo mascherino è un prodotto che viene coltivato in...

Fagiolo scritto della Garfagnana
Il Fagiolo scritto della Garfagnana viene coltivato in particolare nel...

Farina di Neccio della Garfagnana DOP
La Farina di Neccio della Garfagnana DOP è una farina...

Farro della Garfagnana IGP
Il Farro della Garfagnana IGP è la base di numerose...

Manzo di pozza della Garfagnana
Conosciuto anche sotto la denominazione di carne garfagnina o carpaccio...

Olio extravergine di oliva Toscano IGP
L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è uno dei prodotti...

Pecorino della Garfagnana e delle Colline Lucchesi
Il Pecorino della Garfagnana e delle Colline Lucchesi viene chiamato...
Ricette

Biscotti di Prato
50 gr. di burro 200 gr. di zucchero 2 uova...
Ristoranti

I che c’è c’è e poco altro
Monte Di Fo_V, 50031 Barberino di Mugello FI, Italia - BARBERINO DI MUGELLO

RISTORANTE BASTIA’S DI FERRINI FRANCO
Via dei Quattro Archi, 29, 57030 Marciana LI, Italia - MARCIANA

Griglieria delle Vettovaglie
piazza delle vettovaglie 38, Pisa - PISA
Botteghe

La Macelleria di Alessandro Poli & Francesco Marucelli
Via Roma, 91, 50038 Scarperia - SCARPERIA SAN PIERO A SIEVE

la bottega di zoe
Via P. Mascagni, 24, 57016 Rosignano Solvay-Castiglioncello LI, Italia - ROSIGNANO MARITTIMO
Produttori

Azienda agricola Le Pecchie
Via di Cantagallo, 12A, 50038 Scarperia e San Piero FI, Italia - SCARPERIA SAN PIERO A SIEVE

Azienda Agricola Sapori Mediterranei di Baldi Donatella
La Sterpaia,56017, San Giuliano Terme PI - SAN GIULIANO TERME

OFFICINA DEGLI AROMI IL BELLINI
Strada Comunale di Pulicciano, 25, 52026 Castelfranco Piandiscò AR, Italia - CASTELFRANCO PIANDISCò