Melanzana violetta fiorentina


La Melanzana violetta fiorentina (conosciuta anche come Tonda fiorentina) è un’antica varietà di melanzana tipica della Toscana.

Descrizione del prodotto

La Melanzana violetta fiorentina è un frutto di forma rotondeggiante che a maturazione mostra una colorazione viola e raggiunge un diametro di circa 10-15 cm.

Il frutto presenta polpa chiara e compatta con presenza di pochi semi. Data l’ottima qualità, il prodotto è ancora molto diffuso sui mercati locali; questa varietà infatti è delicata e non presenta il sapore acuto di altre melanzane. Per la riproduzione del seme vengono scelte le piante più produttive e con caratteristiche migliori.

Cenni storici

In Toscana il nome dato nel Seicento alle melanzane, originarie dell’India e da poco introdotte in Europa, era petonciane: furono gli Arabi a portarle nel nostro paese. I medici dell’epoca dubitavano che procurassero la pazzia a chi ne abusasse ed a questo proposito è rimasto celebre il seguente aneddoto: uno studente incredulo si nutrì per sette giorni di sole melanzane, dopodiché, rivolgendosi al suo maestro Mastro Taddeo, noto medico fiorentino, gli disse: “Ne la cotal lezione dicesti che chi petonciane per setti dì si margiasse, pazzo ne diverrebbe; orbene io per sette dì petonciane sempre mangiai, nè pazzo son divenuto“. “Scrivasi – rispose allora Mastro Taddeo – che ciò che io dissi nella cotala lezione est provato e facciasene nuova chiosa (conferma); infatti è proprio degno di un pazzo mangiare solo melanzane per sette giorni di seguito”.


Ristoranti
IMG-20200119-WA0005-385b9d09
Le note di guido osteria

Via Cesare Battisti, 18 - TALLA

IMG_3922-912bc21e
La Terrazza OliOsteria

Piazza Giacomo Matteotti, 22 - GREVE IN CHIANTI

_DSC3874
Ristorante Ora d’aria

Via dei Georgofili 11r - FIRENZE

Botteghe
bulleri (49 di 182)
MACELLERIA BULLERI

Via Roma, 59 - PECCIOLI


Tipologia prodotto
Pat
Categoria
Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
Zona di produzione

Area fiorentina e Valdarno aretino, province di Arezzo e Firenze.