La Mela casolana è una mela di dimensioni medie tipica del Comune di Monticano, provincia di Siena.
Descrizione del prodotto
Mela di dimensioni medie, colore rosso con striature verde-rosso. La polpa è di consistenza dura e tende a diventare farinosa con il proseguire della maturazione.
Cenni storici
Questa mela era coltivata nella Val di Merse sin dal Medioevo. La mela casolana è citata in una novella del Boccaccio come documentato nel libro “Monticiano ed il suo territorio” di Mario Borracelli: “la moglie giovane ancora di 28 in 30 anni, fresca e bella e ritondetta che parea una mela casolana“.