Icona chiudi grande
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Il Network
  • Eventi
  • News
  • Multimedia
  • Itinerari
  • Focus
  • Ricette
  • Prodotti
  • Il progetto
  • Icona chiudi grande

    • Facebook
    • Twitter
    • Flickr
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
    • IT
    • EN

    Possiedi un ristorante, una struttura ricettiva o una bottega?
    Sei un produttore?

    Iscriviti Accedi
Logo
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Il Network
  • Eventi
close-big-icon

Hai un ristorante, una struttura ricettiva o una bottega?

Iscriviti a Vetrina Toscana

Indietro La Macelleria di Alessandro Poli & Francesco Marucelli
Facebook Twitter pinterest Email
452_724.jpg
Biscotti con marmellata. Foto di zerpixelt da Pixabay
Altre 1 foto Marmellata di fichi. Foto di jeahwan da Pixabay

I prodotti tipici di questa struttura

Indietro Prec. Succ. Avanti

Marmellate e confetture della Toscana

Marmellate e confetture, ottenute attraverso la cottura di acqua, zucchero e frutta, sono prodotti tipici di tutto il territorio della Toscana.

Descrizione del prodotto

Le confetture sono quei prodotti preparati con uno o più tipi di frutta (ad eccezione degli agrumi), ottenuti impiegando almeno il 35% di polpa di frutta; per la confetture extra il minimo di polpa di frutta è rappresentato dal 45%. Il termine “marmellate” invece si riferisce a conserve di agrumi preparate esclusivamente con purea, polpa e succo. Nell’uso comune i due termini sono equivalenti e vengono utilizzati come sinonimi. Esistono numerosi tipi di marmellate e confetture tipiche delle diverse zone della Toscana, ad esempio:

Marmellata di fichi senese: è di colore marrone con consistenza abbastanza compatta, odore dolciastro e sapore fruttato
Confettura di susine di Montepulciano: ha colore variabile dal marrone al prugna e consistenza cremosa
Conserva di susine di Montepulciano: colore marrone-prugna, consistenza cremosa e sapore amarognolo.
Confetture extra di frutti del sottobosco della provincia di Siena che si suddividono in base ai frutti utilizzati: more di rovo, di colore nero
Marmellata di castagne: è di colore marrone chiaro tendente al nocciola, piuttosto densa e cremosa.
Marmellata di “sorbe pelose” grossetana: viene prodotta con bacche di corbezzolo, infatti viene anche chiamata “marmellata di corbezzole”. È densa, di colore giallo ed ha un sapore molto dolce.
Marmellata di more selvatiche: è di colore scuro tendente al viola, ha consistenza cremosa e l’intenso aroma caratteristico dei frutti del sottobosco.
Marmellata di sambuco: è di colore molto scuro, ha consistenza piuttosto densa con sapore dolce e fruttato.

Cenni storici

La produzione di marmellate e confetture di frutta è una tradizione che si perde nel tempo. L’utilizzo di frutta locale e la pluriennale costanza delle tecniche di trasformazione, legate ad antiche ricette, rendono tali prodotti particolarmente apprezzati.

Ricette e tradizioni

Confetture e marmellate sono ingredienti ideali per una colazione dolce e genuina. Oltre ad arricchire pane e derivati, sono impiegate nella preparazione di dolci e crostate. Alcuni tipi di marmellate accompagnano molto bene formaggi e pecorini (Pecorino Toscano DOP, Pecorino di Pienza ecc).


Prodotti
Agnello del Centro Italia IGP

L’Agnello del Centro Italia IGP è la carne fresca ottenuta...

Biscotti di Prato
Biscotti di Prato

I biscotti di Prato sono dei biscotti croccanti a base...

Cantucci Toscani IGP
Cantucci Toscani IGP

I Cantucci Toscani IGP (chiamati anche Cantuccini Toscani IGP) sono...

Carciofini sott’olio

I Carciofini sott’olio, dal sapore dolciastro e dalle dimensioni ridotte,...

Fagiolo borlotto nostrale toscano
Fagiolo borlotto nostrale toscano

Il fagiolo borlotto nostrale toscano è una varietà di fagioli...

Consorzio Finocchiona IGP
Finocchiona IGP

La Finocchiona IGP è un salume di origini medievali che...

Lardo di Colonnata, Foto Alessio Orru
Lardo di Colonnata IGP

Il Lardo di Colonnata IGP è un salume ottenuto dal...

Lonzino
Lonzino

Il Lonzino (o lombo di maiale salato) è un salume...

Marrone del Mugello IGP

Con il termine Marrone del Mugello IGP viene indicato il...

Miele di acacia toscano
Miele di acacia toscano

Il Miele di acacia toscano è uno dei mieli più...

Miele millefiori toscano
Miele millefiori toscano

Il Miele millefiori toscano è un miele che proviene da...

Miele di castagno toscano
Miele di castagno toscano

Il Miele di castagno toscano viene prodotto nelle zone di...

Mortadella Bologna IGP

La Mortadella Bologna IGP è un insaccato cotto fatto esclusivamente...

Olio extravergine di oliva Toscano IGP

L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è uno dei prodotti...

Pancetta e rigatino toscani

Categoria: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Denominazione...

Pecorino Toscano DOP
Pecorino Toscano DOP

Il Pecorino Toscano è un formaggio italiano DOP fin dal...

Pici, ricetta tipica toscana
Pici

I pici sono una sorta di spessi spaghetti fatti a mano,...

Porchetta di Monte San Savino

La “porchetta di Monte San Savino” è una costante, nel...

Prosciutto Toscano DOP
Prosciutto Toscano DOP

Il Prosciutto Toscano DOP è un prodotto di salumeria, crudo...

Salame toscano (foto di Salumificio Artigianale Gombitelli)
Salame toscano

Il Salame toscano è un insaccato tipico della Toscana che...

Consorzio Cacciatore Italiano
Salamini Italiani alla Cacciatora DOP

I Salamini Italiani alla Cacciatora DOP sono un prodotto di...

Salsiccia toscana. Foto: Mirabelle Pictures
Salsiccia toscana

La salsiccia toscana è un insaccato di carne con l’aggiunta...

Soppressata toscana. Foto di: La Bottega di Cerù-Salumificio Cerù Gombitelli
Soppressata toscana

La soppressata è un salume tipico della Toscana, pressato e...

Tonno del Chianti. Foto di Rita Nerozzi
Tonno del Chianti

Il (finto) Tonno del Chianti, a dispetto del nome, viene...

mostra tutti nascondi
Ristoranti
IMG_3922-912bc21e
La Terrazza OliOsteria

Piazza Giacomo Matteotti, 22 - GREVE IN CHIANTI

_DSC0747
ristorante san barnaba

v.le j.f.kennedy 17 scarperia - SCARPERIA SAN PIERO A SIEVE

Webp.net-resizeimage (1)
I che c’è c’è e poco altro

Monte Di Fo_V, 50031 Barberino di Mugello FI, Italia - BARBERINO DI MUGELLO

ristolandi
Ristopizza La Gustea

Via Adige, 19 - SARTEANO

download
LA TAVERNA

Piazza Giacomo Matteotti 19, 57036 Porto Azzurro - PORTO AZZURRO

BONA DEA CAFE’ BISTRO’
BONA DEA CAFE’ BISTRO’

Via della Croce Rossa, 7, 56126 Pisa PI, Italia - PISA

grigliatamista
Griglieria delle Vettovaglie

piazza delle vettovaglie 38, Pisa - PISA

68F9BDB7-EA0E-49C0-9E63-BBC242B640B1
Ristorante Villa Brignole

Via Gavedo, 14, 54026 Mulazzo MS, Italia - MULAZZO

Albergo Ristorante Il Cacciatore

Via G. Marconi, 727 - SAN MARCELLO PITEGLIO

Ristorante La Baita

Via Marlianese, 72 - MASSA E COZZILE

Ristorante Il Fienile

Via Martelli - MONTALE

Osteria Pizzeria Victoria

Via Montalbano, 43 - LAMPORECCHIO

Agriturismo Il Melograno di Banditella

strada Banditella 1, n.26 - GROSSETO

Da Giovanni

Via Cravilla, 50 - MULAZZO

mostra tutti nascondi
Botteghe
Foto Delì Ufficiale (Agg.)
Delì

Via Roma, 90a - LIVORNO

88189362_1453016631556474_3192657896462614528_n
La Macelleria di Alessandro Poli & Francesco Marucelli

Via Roma, 91, 50038 Scarperia - SCARPERIA SAN PIERO A SIEVE

Logo Tondo Sfondo Bianco
Passione Toscana

Via Piave, 43, 58100 Marina di Grosseto GR, Italia - GROSSETO

foto 1
MACELLERIA FABIANI UMBERTO

Piazza della Costituzione, Strada Regionale 439 Sarzanese Valdera, 56045 Pomarance PI, Italia - POMARANCE

MACELLERIA BULLERI

Via Roma, 16, 56037 Peccioli PI - PECCIOLI

FOTO 1
LIQUORI DELL’ELBA

Via Costa Nera, 308, 57034 Campo nell'Elba LI, Italia - CAMPO NELL'ELBA

LA CANTINA DI FABIO
LA CANTINA DI FABIO

SR68, 56048 Volterra PI, Italia - VOLTERRA

5681_945065292267734_8297997969927175380_n
la bottega di zoe

Via P. Mascagni, 24, 57016 Rosignano Solvay-Castiglioncello LI, Italia - ROSIGNANO MARITTIMO

hp3
PASTICCERIA L’ORCHIDEA

Viale Australia, 6, 57031 Capoliveri LI, Italia - CAPOLIVERI

logo-cibi-tradizionali
Cibi Tradizionali

, - PRATO

Il pozzo dei sapori

Via Porta al Borgo, 29/31 - PISTOIA

PANE E VINO
PANE E VINO

PIAZZA CHIARA GAMBACORTI 7 - PISA

ENOTECA LA TORRICELLA

VIA AURELIA KM 125+500 - CAPALBIO

IL GRANAIO DI GABRIELLO

VIA CAMPO DEI FIORI, 1 - SARTEANO

Enoteca Grotta del Brunello

COSTA DI PIAZZA GARIBALDI,3 - MONTALCINO

-aTipico- il Punto vendita della Strada dei Vini di Carmignano e dei Sapori Tipici Pratesi

via Ricasoli 13 - PRATO

Bar Margherita

Via Modenese 655 - PISTOIA

I Salaioli

Piazza della Sala, 20/21/22 - PISTOIA

mostra tutti nascondi
Produttori
Vecchia Cantina mod 3-5ef90650
Vecchia Cantina di Montepulciano

Via Provinciale, 7 - MONTEPULCIANO

Disegno senza titolo (3)
La CASTAGNA LEOPOLDINA

Unnamed Road, 58010 Sorano GR, Italia - SORANO

LOGO-PURO-CARMIGNANO
Azienda Agricola Puro Carmignano

SP44, 11, 59015 Carmignano PO, Italia - CARMIGNANO

Logo
AZIENDA MARCHI

Via La Castellana , 7 50038 Scarperia - SCARPERIA SAN PIERO A SIEVE

mostra tutti nascondi

Tipologia prodotto
Pat
Categoria
Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
Zona di produzione

La produzione interessa tutto il territorio regionale.


stampa scheda Stampa
scheda
ex-arsia link Scheda
ex-arsia
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Flickr
  • Pinterest
  • Youtube
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Strutture ricettive
  • Prodotti tipici
  • Eventi
  • Itinerari
  • Ricette
  • News
  • Multimedia
  • Accedi
  • Registrati
  • Regione Toscana
  • Toscana Promozione Turistica
  • Fondazione Sistema Toscana
  • Fondazione Sistema Toscana
  • contatti
  • privacy policy
  • logo
  • Widget
©2022 Vetrina Toscana