Manzo di pozza della Garfagnana
Conosciuto anche sotto la denominazione di carne garfagnina o carpaccio garfagnino, il manzo di pozza viene prodotto in tutti i comuni della Valle del Serchio e della Garfagnana.
Descrizione del prodotto
Il manzo di pozza è carne di manzo tagliata in pezzi e messa in “pozza” (una sorta di conca) con una salamoia naturale di erbe aromatiche di montagna unite a spezie selezionate. Il colore è rosso intenso con sfumature variabili a seconda della provenienza dei tagli; raggiunge il massimo della sua qualità dopo 30 giorni di maturazione. Il profumo è leggermente speziato, il gusto intenso e persistente.
Cenni storici
Questo particolare prodotto nasce dal fatto che una volta non esistevano i frigoriferi e quindi si poneva il problema della conservazione della carne. Per questo le parti di manzo venivano conservate in vasche di pietra, salate e aromatizzate con spezie ed erbette di montagna. Il particolare sapore deriva dalla tradizionale tecnica di trasformazione e dalle spezie impiegate. Il prodotto viene servito come antipasto o come secondo piatto.
Ricette e tradizioni
Un’ occasione per degustare il prodotto è l’evento “Norcini a Castello” organizzato in Primavera presso il castello di Ghivizzano.
Prodotti

Finocchiona IGP
La Finocchiona IGP è un salume di origini medievali che...

Carne salata
La Carne salata (oppure carne nel bigoncio) è un prodotto...

Biadina
La Biadina è un liquore forte e dolce, di colore...

Pomodoro canestrino di Lucca
Il Pomodoro canestrino di Lucca è un pomodoro dalla costolatura...

Olio extravergine di oliva Lucca DOP
L’olio extravergine di oliva Lucca DOP è ottenuto dai frutti...

Miele di spiaggia del Parco di Migliarino-San Rossore
Il Miele di spiaggia del Parco di Migliarino-San Rossore (o...

Torta di verdure
La Torta di verdure (o torta coi becchi lucchese) è...

Farro della Garfagnana IGP
Il Farro della Garfagnana IGP è la base di numerose...

Buccellato di Lucca
Il Buccellato di Lucca è un pane dolce dalla tradizionale...

China Massagli
La china Massagli è un liquore tipico del territorio lucchese...

Cipolla lucchese
La Cipolla lucchese è una cultivar di cipolla, tipica della...

Pecorino della Costa Apuana
Categoria: Formaggi; 1. Denominazione del Prodotto: Pecorino della Costa Apuana...

Pecorino della Garfagnana e delle Colline Lucchesi
Il Pecorino della Garfagnana e delle Colline Lucchesi viene chiamato...
Ristoranti

Bistrò PIQUI
via sant'Andrea 54 LUCCA centro storico 55100 LU - LUCCA
Altro, Carne, Pesce, Regionale, Senza glutine, Vegetariano