Icona chiudi grande
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Prodotti
  • Focus
  • Eventi
  • Itinerari
  • Ricette
  • News
  • Multimedia
  • Icona chiudi grande

    • Facebook
    • Twitter
    • Flickr
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
    • it
    • en

    Possiedi un ristorante o una bottega?
    Sei un produttore?

    Iscriviti Accedi
Logo
  • Il progetto
  • Menumenu icon
close-big-icon

Hai un ristorante, una struttura ricettiva o una bottega?

Iscriviti a Vetrina Toscana

Indietro Bistrò PIQUI
Facebook Twitter pinterest Email
Manzo di pozza della Garfagnana

I prodotti tipici di questa struttura

Indietro Prec. Succ. Avanti

Manzo di pozza della Garfagnana

Conosciuto anche sotto la denominazione di carne garfagnina o carpaccio garfagnino, il manzo di pozza viene prodotto in tutti i comuni della Valle del Serchio e della Garfagnana.

Descrizione del prodotto

Il manzo di pozza è carne di manzo tagliata in pezzi e messa in “pozza” (una sorta di conca) con una salamoia naturale di erbe aromatiche di montagna unite a spezie selezionate. Il colore è rosso intenso con sfumature variabili a seconda della provenienza dei tagli; raggiunge il massimo della sua qualità dopo 30 giorni di maturazione. Il profumo è leggermente speziato, il gusto intenso e persistente.

Cenni storici

Questo particolare prodotto nasce dal fatto che una volta non esistevano i frigoriferi e quindi si poneva il problema della conservazione della carne. Per questo le parti di manzo venivano conservate in vasche di pietra, salate e aromatizzate con spezie ed erbette di montagna. Il particolare sapore deriva dalla tradizionale tecnica di trasformazione e dalle spezie impiegate. Il prodotto viene servito come antipasto o come secondo piatto.

Ricette e tradizioni

Un’ occasione per degustare il prodotto è l’evento “Norcini a Castello” organizzato in Primavera presso il castello di Ghivizzano.


Prodotti
Consorzio Finocchiona IGP
Finocchiona IGP

La Finocchiona IGP è un salume di origini medievali che...

Carne salata
Carne salata

La Carne salata (oppure carne nel bigoncio) è un prodotto...

Biadina
Biadina

La Biadina è un liquore forte e dolce, di colore...

Pomodoro Canestrino di Lucca - frutti in fase di maturazione
Pomodoro canestrino di Lucca

Il Pomodoro canestrino di Lucca è un pomodoro dalla costolatura...

Olio extravergine di oliva Lucca DOP

L’olio extravergine di oliva Lucca DOP è ottenuto dai frutti...

Miele di spiaggia del Parco Migliarino San Rossore
Miele di spiaggia del Parco di Migliarino-San Rossore

Il Miele di spiaggia del Parco di Migliarino-San Rossore (o...

Torta di Verdure
Torta di verdure

La Torta di verdure (o torta coi becchi lucchese) è...

Farro IGP della Garfagnana
Farro della Garfagnana IGP

Il Farro della Garfagnana IGP è la base di numerose...

Il buccellato di Lucca
Buccellato di Lucca

Il Buccellato di Lucca è un pane dolce dalla tradizionale...

china Massagli
China Massagli

La china Massagli è un liquore tipico del territorio lucchese...

Cipolla lucchese

La Cipolla lucchese è una cultivar di cipolla, tipica della...

Pecorino della Costa Apuana

Categoria: Formaggi; 1. Denominazione del Prodotto: Pecorino della Costa Apuana...

Pecorino della Garfagnana e delle Colline Lucchesi
Pecorino della Garfagnana e delle Colline Lucchesi

Il Pecorino della Garfagnana e delle Colline Lucchesi viene chiamato...

mostra tutti nascondi
Ristoranti
foto vetrina toscana
Al Teatro

via roma 29 castelnuovo di garfagnana - CASTELNUOVO DI GARFAGNANA

Il Pozzo
Il Pozzo

Via Europa, 2/a - PIEVE FOSCIANA
Cacciagione, Carne, Senza glutine, Vegetariano

IMG_4287_508195760_2416
Bistrò PIQUI

via sant'Andrea 54 LUCCA centro storico 55100 LU - LUCCA
Altro, Carne, Pesce, Regionale, Senza glutine, Vegetariano


Tipologia prodotto
Pat
Categoria
Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione
Zona di produzione

Tutti i comuni della Valle del Serchio e della Garfagnana.


stampa scheda Stampa
scheda
ex-arsia link Scheda
ex-arsia
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Flickr
  • Pinterest
  • Youtube
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Prodotti tipici
  • Eventi
  • Itinerari
  • Ricette
  • News
  • Multimedia
  • Accedi
  • Registrati
  • Regione Toscana
  • Fondazione Sistema Toscana
  • Fondazione Sistema Toscana
  • contatti
  • privacy policy
  • logo
  • Widget
©2022 Vetrina Toscana