Guanciale
Categoria:
Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione;
1. Denominazione del Prodotto:
Guanciale
2. Sinonimi:
gota
3. Descrizione sintetica del prodotto:
Ha forma tondeggiante e pezzatura sui 500 grammi circa.
4. Territorio interessato alla produzione:
Si produce, con alcune varianti, in tutta la Toscana, in particolare nelle province di Siena e di Lucca.
5. Produzione in atto:
r scomparso r a rischio r attivo
6. Descrizione dei processi di lavorazione:
Dopo la rifilatura, le parti (guance) vengono disposte su assi di legno e quindi salate e pepate. Per la stagionatura, il guanciale viene appeso all’interno di appositi locali. Si produce da settembre a giugno.
7. Materiali, attrezzature e locali utilizzati per la produzione:
s Attrezzi da taglio
s Assi di legno
s Locale di stagionatura
8. Osservazioni sulla tradizionalità, la omogeneità della diffusione e la protrazione nel tempo delle regole produttive:
La tradizionalità del prodotto è legata alla particolare tecnica di trasformazione. Si consuma come antipasto, abbinato a vino rosso e pane toscano.
9. Produzione:
Questa produzione artigianale interessa buona parte dei salumifici e delle norcinerie toscane, ma non è stato possibile stimarne il quantitativo prodotto.
Prodotti

Olio extravergine di oliva Toscano IGP
L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è uno dei prodotti...

Prosciutto Toscano DOP
Il Prosciutto Toscano DOP è un prodotto di salumeria, crudo...

Pecorino Toscano DOP
Il Pecorino Toscano è un formaggio italiano DOP fin dal...

Pancetta e rigatino toscani
Categoria: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Denominazione...

Salame toscano
Il Salame toscano è un insaccato tipico della Toscana che...

Soppressata toscana
La soppressata è un salume tipico della Toscana, pressato e...

Marmellate e confetture della Toscana
Marmellate e confetture, ottenute attraverso la cottura di acqua, zucchero...

Fagiolo cannellino
Categoria: Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati; 1. Denominazione...

Farro della Garfagnana IGP
Il Farro della Garfagnana IGP è la base di numerose...

Trippa e lampredotto
La trippa ed il lampredotto sono preparazioni di compartimenti dello...
Ricette
Ristoranti

I che c’è c’è e poco altro
Monte Di Fo_V, 50031 Barberino di Mugello FI, Italia - BARBERINO DI MUGELLO

Griglieria delle Vettovaglie
piazza delle vettovaglie 38, Pisa - PISA

Ristorante Villa Brignole
Via Gavedo, 14, 54026 Mulazzo MS, Italia - MULAZZO
Botteghe

LA TANA DEL FALCO PANINOTECA RISTO MACELLERIA
Via Rodolfo Manganaro, 10, 57037 Portoferraio LI, Italia - PORTOFERRAIO