Icona chiudi grande
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Il Network
  • Eventi
  • News
  • Multimedia
  • Itinerari
  • Focus
  • Ricette
  • Prodotti
  • Il progetto
  • Icona chiudi grande

    • Facebook
    • Twitter
    • Flickr
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
    • IT
    • EN

    Possiedi un ristorante, una struttura ricettiva o una bottega?
    Sei un produttore?

    Iscriviti Accedi
Logo
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Il Network
  • Eventi
close-big-icon

Hai un ristorante, una struttura ricettiva o una bottega?

Iscriviti a Vetrina Toscana

Indietro Bonodinulla
Facebook Twitter pinterest Email
Gnudi toscani

I prodotti tipici di questa struttura

Indietro Prec. Succ. Avanti

Gnudi

Gli gnudi sono un primo piatto della tradizione toscana. A seconda della località, vengono chiamati anche ravioli nudi, strangolapreti, strozzapreti, gnocchi del Casentino.

Descrizione del prodotto

Gli gnudi sono dei tortelli fatti soltanto con il ripieno, senza dunque essere avvolti dalla pasta fresca; sono tondi e di colore verde per la presenza di spinaci nell’impasto. Hanno il sapore della pasta fresca, degli spinaci e del pecorino. Si producono tutto l’anno.

Ricette e tradizioni

La tipicità dei ravioli nudi è data dalla particolarità della lavorazione che non prevede l’utilizzo della pasta fresca all’esterno, come avviene nei normali tortelli o ravioli. La ricetta è stata tramandata nel tempo dalla tradizione contadina; molti degli ingredienti sono di origine locale: la ricotta, gli spinaci ed il pecorino.


Prodotti
Bistecca alla fiorentina
Bistecca alla fiorentina

La Bistecca alla Fiorentina è un taglio di carne bovina,...

Tartufo bianco della Toscana
Tartufo bianco della Toscana

Il Tartufo bianco della Toscana si contraddistingue per il peridio...

Pane Toscano DOP
Pane toscano DOP

Il Pane Toscano DOP è un pane realizzato con farina...

Lardo di Colonnata, Foto Alessio Orru
Lardo di Colonnata IGP

Il Lardo di Colonnata IGP è un salume ottenuto dal...

Cantucci Toscani IGP
Cantucci Toscani IGP

I Cantucci Toscani IGP (chiamati anche Cantuccini Toscani IGP) sono...

Aglione della Valdichiana
Aglione della Valdichiana

L’Aglione della Valdichiana è un “aglio gigante” della tradizionale cucina...

Miele di spiaggia del Parco Migliarino San Rossore
Miele di spiaggia del Parco di Migliarino-San Rossore

Il Miele di spiaggia del Parco di Migliarino-San Rossore (o...

Pici, ricetta tipica toscana
Pici

I pici sono una sorta di spessi spaghetti fatti a mano,...

Miele di melata di abete toscano
Miele di melata di abete toscano

Il Miele di melata di abete (o Manna d’abete) è...

Bottarga di cefalo di Orbetello
Bottarga di cefalo di Orbetello

La bottarga di Orbetello è preparata con uova di muggine...

Tortelli maremmani
Tortello maremmano con spinaci

Il Tortello Maremmano è una pasta fresca ripiena con ricotta...

tortello di patate della toscana
Tortello di patate

I tortelli di patate sono una tipica ricetta diffusa in...

Schiacciata con l'uva, tipicità di Firenze. Foto e food styling Liudmila Musatova
Schiacciata con l’uva

La Schiacciata con l’uva è una focaccia dolce, dalle origini...

Schiacciata alla Fiorentina By Alessandro Cristiano
Schiacciata alla Fiorentina

La Schiacciata alla Fiorentina è un dolce tradizionale del periodo...

Pesche di Prato
Pesche di Prato

Le Pesche di Prato sono una tipica ricetta toscana a...

Pan di ramerino, dolce tipico dell'area fiorentina per il periodo della Pasqua
Pan di ramerino

Il Pan di Ramerino, conosciuto anche come “Pandisdramerino” in Maremma...

Corona di San Bartolomeo
Corona di San Bartolomeo

La Corona di San Bartolomeo è composta da dolcetti tipici...

Confetti a riccio di Pistoia. Foto di DiscoverPistoia
Confetti di Pistoia

Confetto a riccio (o come viene chiamato localmente confetto “birignoccoluto”)...

Ciaccia di Pasqua

La ciaccia di Pasqua è un prodotto tipico della Maremma...

Cecina, calda calda, farinata, torta di ceci
Cecina, calda calda

La Cecina è una torta salata a base di farina...

Cenci toscani di Carnevale
Cenci

I Cenci, chiamati anche stracci, chiacchiere o frappole, sono dei...

Il castagnaccio toscano. Foto di leonori
Castagnaccio toscano

Il castagnaccio è una tipica “torta” realizzata con farina di...

Bozza Pratese. Foto di Baldassarre Amodeo
Bozza pratese

La Bozza pratese è un tipo di pane tradizionale di...

Berlingozzo
Berlingozzo

Il berlingozzo è un dolce della tradizione toscana, dalla forma...

I befanini sono deliziosi biscotti aromatizzati al rum, tipici della tradizione toscana, che vengono preparati per la festa della Befana.
Befanini

I befanini sono dei dolcetti che vengono preparati in occasione...

Tartufo scorzone della Toscana
Tartufo scorzone della Toscana

Il Tartufo scorzone della Toscana è caratterizzato da un peridio...

Tartufo bianchetto della Toscana
Tartufo bianchetto della Toscana

Il Tartufo bianchetto della Toscana, chiamato anche Tartufo marzuolo, ha...

Riso della Maremma
Riso della Maremma

Il riso viene coltivato nella Maremma Grossetana e viene lavorato...

I pinoli biologici sono ricavati dalle storiche Pinete del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli e costituiscono il primo pinolo biologico in Europa
Pinolo del Parco di Migliarino-San Rossore

Il Pinolo del Parco di Migliarino-San Rossore, ricavato nella storica...

Pesca cotogna toscana

La Pesca cotogna toscana è una varietà dall’ottimo sapore e...

Mirtillo nero della Montagna Pistoiese
Mirtillo nero della Montagna Pistoiese

Il Mirtillo nero della Montagna Pistoiese è conosciuto anche come...

Funghi porcini toscani
Funghi porcini toscani

Il porcino è da sempre considerato il re dei funghi della...

Fichi di Carmignano
Fichi di Carmignano

I fichi secchi di Carmignano rientrano tra i prodotti tipici...

Farina di castagne pistoiese
Farina di castagne pistoiese

La Farina di castagne è un ingrediente fondamentale per la...

Confronto tra Fagiolo Stringa di Lucca a sinistra (verde chiaro) e Fagiolo Serpente a destra (verde scuro)
Fagiolo serpente toscano

Il Fagiolo serpente toscano (o Stringa) è un fagiolo piuttosto diffuso...

Fagiolo cannellino

Il Fagiolo cannellino del San Ginese-Compitese e Sant’Alessio è un...

Cipolla di Certaldo

La Cipolla di Certaldo è un tipo di cipolla molto...

Aglio rosso maremmano

L’Aglio Rosso Maremmano, tra i prodotti tradizionali della Toscana, è...

Stracchino

Lo Stracchino o Crescenza è un tipo di formaggio fresco...

Ricotta di pecora pistoiese

La Ricotta di pecora pistoiese è un prodotto tipico di...

Raviggiolo di latte vaccino del Mugello
Raviggiolo di latte vaccino del Mugello

Il Raviggiolo di latte vaccino del Mugello (conosciuto anche come...

Raviggiolo di pecora pistoiese

Il Raviggiolo di pecora pistoiese (chiamato anche Ravaggiolo o Raveggiolo)...

Pecorino di Pienza stagionato in barriques

Il Pecorino di Pienza stagionato in barriques è un formaggio...

Pecorino a latte crudo della Montagna Pistoiese

Il Pecorino a latte crudo della Montagna Pistoiese (conosciuto comunemente...

Trippa e lampredotto

La trippa ed il lampredotto sono preparazioni di compartimenti dello...

Soppressata toscana. Foto di: La Bottega di Cerù-Salumificio Cerù Gombitelli
Soppressata toscana

La soppressata è un salume tipico della Toscana, pressato e...

Salsiccia toscana. Foto: Mirabelle Pictures
Salsiccia toscana

La salsiccia toscana è un insaccato di carne con l’aggiunta...

Salsiccia di cinghiale

La Salsiccia di cinghiale è un prodotto tipico della Toscana,...

Salame toscano (foto di Salumificio Artigianale Gombitelli)
Salame toscano

Il Salame toscano è un insaccato tipico della Toscana che...

Porchetta di Monte San Savino

La “porchetta di Monte San Savino” è una costante, nel...

Pancetta e rigatino toscani

La Pancetta e il rigatino toscani sono salumi tipici di...

Mortadella di Prato IGP
Mortadella di Prato IGP

La Mortadella di Prato IGP è un insaccato costituito da...

Lonzino
Lonzino

Il Lonzino (o lombo di maiale salato) è un salume...

Guanciale

Il Guanciale, conosciuto anche con il sinonimo gota, è un...

Consorzio Finocchiona IGP
Finocchiona IGP

La Finocchiona IGP è un salume di origini medievali che...

Fegatelli sott’olio (o sotto strutto) toscani

I Fegatelli sott’olio (o sotto strutto) sono una specialità tipica...

Carne di razza Calvana

La Calvana è una razza bovina che viene allevata principalmente sulle aree...

Biroldo di Lucca
Biroldo di Lucca

Il Biroldo di Lucca, in un base alla località conosciuto...

Agnello di razza appenninica

Con il termine “Appenninica” ci si riferisce alla razza di...

Vermouth di vino bianco
Vermouth di vino bianco

Il Vermouth di vino bianco di Prato risale a una...

Alkermes
Alkermes

L’Alkermes è stato riconosciuto prodotto tradizionale della Regione Toscana: viene...

Pecorino Toscano DOP
Pecorino Toscano DOP

Il Pecorino Toscano è un formaggio italiano DOP fin dal...

Pecorino Romano DOP
Pecorino Romano DOP

Il Pecorino Romano DOP è un formaggio a pasta dura,...

Prosciutto Toscano DOP
Prosciutto Toscano DOP

Il Prosciutto Toscano DOP è un prodotto di salumeria, crudo...

Olio extravergine di oliva Toscano IGP

L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è uno dei prodotti...

Farro IGP della Garfagnana
Farro della Garfagnana IGP

Il Farro della Garfagnana IGP è la base di numerose...

Farina di neccio della Garfagnana DOP
Farina di Neccio della Garfagnana DOP

La Farina di Neccio della Garfagnana DOP è una farina...

Il fagiolo di Sorana
Fagiolo di Sorana IGP

Il Fagiolo di Sorana IGP è un fagiolo coltivato lungo...

mostra tutti nascondi
Ristoranti
IMG-20200119-WA0005-385b9d09
Le note di guido osteria

Via Cesare Battisti, 18 - TALLA

62226854_426836958172332_1786141851749711872_n-93d0ca74
Osteria del Canbianco

Via del Can Bianco, 8 - PISTOIA

bonodinulla--logo-B VETTORIALE-01-eff72ac0
Bonodinulla

, - PISTOIA

IMG_3922-912bc21e
La Terrazza OliOsteria

Piazza Giacomo Matteotti, 22 - GREVE IN CHIANTI

_DSC0747
ristorante san barnaba

v.le j.f.kennedy 17 scarperia - SCARPERIA SAN PIERO A SIEVE

Webp.net-resizeimage (1)
I che c’è c’è e poco altro

Monte Di Fo_V, 50031 Barberino di Mugello FI, Italia - BARBERINO DI MUGELLO

Osteria Pratellino
Osteria Pratellino

Via del Pratellino 44 rosso, 50131 Firenze - FIRENZE

ristolandi
Ristopizza La Gustea

Via Adige, 19 - SARTEANO

68F9BDB7-EA0E-49C0-9E63-BBC242B640B1
Ristorante Villa Brignole

Via Gavedo, 14, 54026 Mulazzo MS, Italia - MULAZZO

MADDALENA

Piazza Sant'Agostino 2 - PRATO

mostra tutti nascondi
Produttori
Logo weiss
azienda agricola Forra’pruno

azienda agricola Forra pruno via greppiano,35 Lamporecchio Pistoia - LAMPORECCHIO


Tipologia prodotto
Pat
Categoria
Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
Zona di produzione

Tutta la Toscana ed in particolare il comprensorio amiatino (Province di Siena e di Grosseto).


stampa scheda Stampa
scheda
ex-arsia link Scheda
ex-arsia
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Flickr
  • Pinterest
  • Youtube
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Strutture ricettive
  • Prodotti tipici
  • Eventi
  • Itinerari
  • Ricette
  • News
  • Multimedia
  • Accedi
  • Registrati
  • Regione Toscana
  • Toscana Promozione Turistica
  • Fondazione Sistema Toscana
  • Fondazione Sistema Toscana
  • contatti
  • privacy policy
  • logo
  • Widget
©2022 Vetrina Toscana