Frutti del sottobosco delle Montagne Pistoiesi
Categoria:
Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati;
1. Denominazione del Prodotto:
Frutti del sottobosco delle Montagne Pistoiesi
2. Sinonimi:
3. Descrizione sintetica del prodotto:
I mirtilli, le more, i lamponi e le fragole sono prodotti spontanei della Montagna Pistoiese. Hanno un sapore molto zuccherino e un aroma intenso, vanigliato. Sono teneri e particolarmente succosi, si utilizzano per la preparazione di marmellate, gelatine e per guarnire dolci alla crema.
4. Territorio interessato alla produzione:
Montagna Pistoiese, provincia di Pistoia.
5. Produzione in atto:
r scomparso r a rischio r attivo
6. Descrizione dei processi di lavorazione:
Per le confetture:
s Raccolta manuale dei frutti
s Lavaggio
s Trattamento termico in autoclave
s Aggiunta di zucchero e addensanti (pectine)
s Confezionamento
7. Materiali, attrezzature e locali utilizzati per la produzione:
8. Osservazioni sulla tradizionalità, la omogeneità della diffusione e la protrazione nel tempo delle regole produttive:
I frutti del sottobosco (more, lamponi, mirtilli, fragole) hanno particolari proprietà curative e lenitive, per questo sono usati anche per infusi o tisane. Il mirtillo è noto per la proprietà di migliorare le capacità visive e la circolazione e come disintossicante per l’intestino.
9. Produzione:
Si tratta di prodotti stagionali, la loro presenza è molto legata agli eventi metereologici, soprattutto alle gelate.
Al di là della commercializzazione presso le aziende agrituristiche che li propongono ai propri ospiti sia freschi che preparati in gelatine, confetture o marmellate, spesso la loro raccolta è legata all’autoconsumo o finalizzata a sbocchi commerciali locali.
Le aziende produttrici sono 12 e complessivamente raccolgono circa 150 quintali all’anno di more e lamponi.
Data l’altitudine le more sono rare e le fragoline sono solo le piccoline selvatiche di bosco.La raccolta è stata sempre legata storicamente al sesso femminile. Ogni anno a Cutigliano, nel periodo estivo, si tiene la Festa del mirtillo e del lampone.