Fico verdino


Il fico verdino è una varietà di fico diffusa in tutta la Toscana.

Descrizione del prodotto

Il fico verdino è un fico dal colore verde piccolo, caratterizzato dalla polpa di colore rosso intenso. Il frutto è molto saporito, un po’ frizzante se non troppo maturo; è spiccatamente dolce e di sapore caratteristico quando inizia ad appassire.
È ottimo per il consumo fresco, accompagna bene i salumi ed i formaggi. Nella zona di Carmignano è rientra nella base per i fichi essiccati.

Cenni storici

In una tela del Bimbi, del 1696, sono raffigurati 51 fichi tra i quali il verdino.
Questa varietà è inserita nell’elenco per la tutela e la valorizzazione delle razze e varietà locali (L.R. n°64/04).

Ricette e tradizioni

I fichi verdini vengono consumati freschi, accompagnati con il prosciutto, oppure essiccati su graticci di canna; spesso vengono raccolti dalla pianta in un avanzato stato di appassimento, in tal caso il loro colore diviene marrone chiaro.
I fichi verdini secchi sono utilizzati per la preparazione delle “picce“: il fico essiccato viene diviso a metà e all’interno viene messo il gheriglio di una noce e poi richiuso. Può essere conservato anche sotto spirito.

 

Foto di Siro Petracchi


Ristoranti
IMG_3922-912bc21e
La Terrazza OliOsteria

Piazza Giacomo Matteotti, 22 - GREVE IN CHIANTI

_DSC3874
Ristorante Ora d’aria

Via dei Georgofili 11r - FIRENZE

Botteghe
5681_945065292267734_8297997969927175380_n
la bottega di zoe

Via P. Mascagni, 24, 57016 Rosignano Solvay-Castiglioncello LI, Italia - ROSIGNANO MARITTIMO

Produttori
SIRO PETRACCHI_logo_colore-2-a28a8f7d
Siro Petracchi

Via Montalbiolo, 49 - CARMIGNANO

Logo weiss
azienda agricola Forra’pruno

azienda agricola Forra pruno via greppiano,35 Lamporecchio Pistoia - LAMPORECCHIO


Tipologia prodotto
Pat
Categoria
Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
Zona di produzione

Il fico verdino viene prodotto in tutta la Toscana.