Femminelle di Orbetello o Burano
La Femminelle di Orbetello o Burano sono dei granchi di laguna che vengono utilizzati per la preparazione di alcuni piatti tipici della zona.
Descrizione del prodotto
Le femminelle di Burano sono dei granchi di laguna che vengono utilizzati per la preparazione di alcuni piatti tipici della zona; appartengono al genere delle Portunidae, specie Carcinus (mediterraneus), sono a forma di cuore, colore verde oliva, molto comuni su tutti i fondi sabbiosi fino a 20 metri di profondità e sulle spiagge sabbiose.
Ricette e tradizioni
La tradizionalità di questo prodotto è legata alla provenienza locale e al suo impiego in alcune ricette tipiche (caviale di femminelle, minestra, zuppa e risotto di femminelle).
Prodotti

Lardo di Colonnata IGP
Il Lardo di Colonnata IGP è un salume ottenuto dal...

Prosciutto Toscano DOP
Il Prosciutto Toscano DOP è un prodotto di salumeria, crudo...

Pecorino Romano DOP
Il Pecorino Romano DOP è un formaggio a pasta dura,...

Pecorino Toscano DOP
Il Pecorino Toscano è un formaggio italiano DOP fin dal...

Ricciarelli di Siena IGP
Il Ricciarello di Siena IGP è un dolce della tradizione...

Olio extravergine di oliva Toscano IGP
L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è uno dei prodotti...

Olio extravergine di oliva Terre di Siena DOP
L’olio extravergine di oliva Terre di Siena DOP è ottenuto...

Castagna del Monte Amiata IGP
La Castagna del Monte Amiata IGP si riferisce ai frutti...

Guanciale
Categoria: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Denominazione...

Pancetta e rigatino toscani
Categoria: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Denominazione...

Finocchiona IGP
La Finocchiona IGP è un salume di origini medievali che...

Salame di cinghiale
Categoria: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Denominazione...

Salame toscano
Il Salame toscano è un insaccato tipico della Toscana che...

Salsiccia di cinghiale
Categoria: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Denominazione...

Salsiccia toscana
La salsiccia toscana è un insaccato di carne con l’aggiunta...

Ricotta di pecora grossetana
Categoria: Formaggi; 1. Denominazione del Prodotto: Ricotta di pecora grossetana...

Tortello maremmano con spinaci
Il Tortello Maremmano è una pasta fresca ripiena con ricotta...

Agnello di razza appenninica
Con il termine “Appenninica” ci si riferisce alla razza di...

Carne di razza maremmana
La razza bovina maremmana è di antica origine, conosciuta fin...

Caciotta di pecora
La Caciotta di pecora è un formaggio dal sapore dolciastro...

Pecorino alle erbe aromatiche
Categoria: Formaggi; 1. Denominazione del Prodotto: Pecorino alle erbe aromatiche...

Caciotta stagionata
La Caciotta stagionata (chiamata anche Mucchino o vacchino) è un...

Castagne (fresche) della Toscana
Le Castagne della Toscana vengono consumate fresche o trasformate; sono...

Farina di castagne dell’Amiata
La Farina di castagne dell’Amiata viene impiegata tipicamente per preparare...

Marmellate e confetture della Toscana
Marmellate e confetture, ottenute attraverso la cottura di acqua, zucchero...

Cavallucci di Siena
I Cavallucci di Siena (chiamati anche morsetti) sono dei biscotti...

Cenci
I Cenci, chiamati anche stracci, chiacchiere o frappole, sono dei...

Soppressata toscana
La soppressata è un salume tipico della Toscana, pressato e...

Caciotta dolce
La Caciotta dolce (o Vacchino dolce) è un formaggio dolce...