Il Fagiolo di Zeri (conosciuto anche come Fagiolo con il grembiule detto “fasgiulain dau scuside”; fagioline dette “fasgiulina”) è tipico della provincia di Massa Carrara.
Descrizione del prodotto
Esistono diverse varietà del fagiolo di Zeri. Fra le più diffuse ci sono il “fagiolo con il grembiule”, piccolo, rotondo, di colore bianco e nero (macchiettato), consumato in erba e molto tenero e la “fasgiulina”, diminutivo dovuto alla taglia della pianta che si sviluppa in uno stadio intermedio, fra il fagiolo nano e quello rampicante. La fagiolina ha una forma leggermente piatta, di dimensioni modeste. Le altre varietà sono meno diffuse, alcune sono molto particolari sia per la forma che per il colore.
Cenni storici
Un tempo veniva coltivato in consociazione con il granturco, che con il suo fusto diventava il “frasco” cui arrampicarsi.
Comune di Zeri, provincia di Massa Carrara.