Fagiolo della montagna
Il Fagiolo della montagna, chiamato anche Fagiolo bastardone, della nodola, è un prodotto tipico dell’Amiata.
Descrizione del prodotto
Il fagiolo della montagna ha un seme reniforme molto grande (circa 3 cm); il colore è giallo tendente al verdognolo, ha sapore aspro e odore forte. La consistenza è dura; si produce a luglio e ad agosto.
Ricette e tradizioni
Si consuma spesso con salsiccia, cipolla o semplicemente lessato con sale e pepe, accompagnato con vini rossi locali.
Prodotti

Cipolla vernina
La Cipolla vernina, chiamata anche Cipolla bastarda, è una varietà...

Fagiolo cannellino
Il Fagiolo cannellino del San Ginese-Compitese e Sant’Alessio è un...

Fagiolo coco nano
Il Fagiolo coco nano (chiamato anche Fagiolo cocco) è un...

Fagiolo dall’occhio del Valdarno
Il Fagiolo dall’occhio del Valdarno è conosciuto anche con altri sinonimi:...

Fagiolo zolfino
Il Fagiolo zolfino è un fagiolo molto saporito dalla buccia...

Grano saraceno
Il grano saraceno, prodotto in Garfagnana e Mugello, serve per...

Mais quarantino
Il Mais quarantino è un prodotto tipico del Valdarno aretino...

Pomodoro ciliegino toscano
Il Pomodoro ciliegino toscano è un pomodoro dalla buccia sottile...

Pomodoro costoluto fiorentino
Il Pomodoro costoluto fiorentino (o pomodoro rosso da conserva) è...

Pomodoro cuore di bue
Il Pomodoro cuore di bue (chiamato anche Bovaiolo) è una...

Scalogno nostrale toscano
Lo Scalogno nostrale toscano è un prodotto tipico della zona...

Zucca da semi toscana
La zucca da semi della Toscana viene chiamata anche zucca...

Zucchina lunga fiorentina
La Zucchina lunga fiorentina, conosciuta anche come zucchino fiorentino rigato...

Zucchina tonda fiorentina
La Zucchina tonda fiorentina ha molti sinonimi, tra cui: zucca...