Cipolla rossa toscana
La cipolla rossa toscana è una cipolla dal colore rosso, con caratteristica forma a pera.
Descrizione del prodotto
È una cipolla con caratteristica forma a pera che la differenzia dalla classica cipolla fiorentina dal bulbo schiacciato da cui è stata selezionata. Si semina in semenzaio da novembre a gennaio. Si trapianta da aprile a maggio ad una distanza di 25×30 cm, in terreni ben soleggiati per evitare attacchi fungini. I cipollotti vanno rincalzati da due a quattro volte. Le cipolle da conservare sono mature a settembre. Vengono intrecciate e poste in locali ombreggiati e al riparo dal freddo, dove si conservano bene fino a marzo e aprile.
Ricette e tradizioni
La cipolla rossa toscana è consumata come cipollotto fresco, dal sapore piccante, o preferibilmente come cipolla cucinata, perché ha un sapore molto forte Per la produzione del seme vengono scelte le cipolle che tardano a germogliare; queste vengono reimpiantate e mandate a seme, per mantenere la caratteristica del germogliamento tardivo. Il seme si raccoglie a giugno-luglio e viene conservato in ambienti asciutti. È utilizzata per i soffritti e per le frittate.
Prodotti

Cavolo nero riccio di Toscana
Il Cavolo nero riccio di Toscana è un prodotto tipico...

Marrone del Mugello IGP
Con il termine Marrone del Mugello IGP viene indicato il...

Tortello di patate
I tortelli di patate sono una tipica ricetta diffusa in...

Bistecca alla fiorentina
La Bistecca alla Fiorentina è un taglio di carne bovina,...

Zuccherini del Mugello
Gli zuccherini del Mugello sono dei biscotti secchi ricoperti di...
Ricette

Ribollita Toscana
Ingredienti per 4 persone 200 gr di cavolo nero 200...

Cantucci toscani
Ingredienti : gr 200 farina tipo “0” di grano tenero...
Ristoranti

I che c’è c’è e poco altro
Monte Di Fo_V, 50031 Barberino di Mugello FI, Italia - BARBERINO DI MUGELLO

Griglieria delle Vettovaglie
piazza delle vettovaglie 38, Pisa - PISA