Icona chiudi grande
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Il Network
  • Eventi
  • News
  • Multimedia
  • Itinerari
  • Focus
  • Ricette
  • Prodotti
  • Il progetto
  • Icona chiudi grande

    • Facebook
    • Twitter
    • Flickr
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
    • IT
    • EN

    Possiedi un ristorante, una struttura ricettiva o una bottega?
    Sei un produttore?

    Iscriviti Accedi
Logo
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Il Network
  • Eventi
close-big-icon

Hai un ristorante, una struttura ricettiva o una bottega?

Iscriviti a Vetrina Toscana

Indietro Antica Osteria di Nandone
Facebook Twitter pinterest Email
60_223.JPG

I prodotti tipici di questa struttura

Indietro Prec. Succ. Avanti

Cipolla rossa toscana

La cipolla rossa toscana è una cipolla dal colore rosso, con caratteristica forma a pera.

Descrizione del prodotto

È una cipolla con caratteristica forma a pera che la differenzia dalla classica cipolla fiorentina dal bulbo schiacciato da cui è stata selezionata. Si semina in semenzaio da novembre a gennaio. Si trapianta da aprile a maggio ad una distanza di 25×30 cm, in terreni ben soleggiati per evitare attacchi fungini. I cipollotti vanno rincalzati da due a quattro volte. Le cipolle da conservare sono mature a settembre. Vengono intrecciate e poste in locali ombreggiati e al riparo dal freddo, dove si conservano bene fino a marzo e aprile.

Ricette e tradizioni

La cipolla rossa toscana è consumata come cipollotto fresco, dal sapore piccante, o preferibilmente come cipolla cucinata, perché ha un sapore molto forte Per la produzione del seme vengono scelte le cipolle che tardano a germogliare; queste vengono reimpiantate e mandate a seme, per mantenere la caratteristica del germogliamento tardivo. Il seme si raccoglie a giugno-luglio e viene conservato in ambienti asciutti. È utilizzata per i soffritti e per le frittate.


Prodotti
Cantucci Toscani IGP
Cantucci Toscani IGP

I Cantucci Toscani IGP (chiamati anche Cantuccini Toscani IGP) sono...

Fagiolo borlotto nostrale toscano
Fagiolo borlotto nostrale toscano

Il fagiolo borlotto nostrale toscano è una varietà di fagioli...

Fagiolo cannellino

Il Fagiolo cannellino del San Ginese-Compitese e Sant’Alessio è un...

Consorzio Finocchiona IGP
Finocchiona IGP

La Finocchiona IGP è un salume di origini medievali che...

Funghi porcini toscani
Funghi porcini toscani

Il porcino è da sempre considerato il re dei funghi della...

Lardo di Colonnata, Foto Alessio Orru
Lardo di Colonnata IGP

Il Lardo di Colonnata IGP è un salume ottenuto dal...

Marrone del Mugello IGP

Con il termine Marrone del Mugello IGP viene indicato il...

Miele millefiori toscano
Miele millefiori toscano

Il Miele millefiori toscano è un miele che proviene da...

Miele di castagno toscano
Miele di castagno toscano

Il Miele di castagno toscano viene prodotto nelle zone di...

Miele di acacia toscano
Miele di acacia toscano

Il Miele di acacia toscano è uno dei mieli più...

Mortadella Bologna IGP

La Mortadella Bologna IGP è un insaccato cotto fatto esclusivamente...

Olio extravergine di oliva Toscano IGP

L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è uno dei prodotti...

Pancetta e rigatino toscani

La Pancetta e il rigatino toscani sono salumi tipici di...

Pane Toscano DOP
Pane toscano DOP

Il Pane Toscano DOP è un pane realizzato con farina...

Pecorino Toscano DOP
Pecorino Toscano DOP

Il Pecorino Toscano è un formaggio italiano DOP fin dal...

Pomodoro cuore di bue
Pomodoro cuore di bue

Il Pomodoro cuore di bue (chiamato anche Bovaiolo) è una...

Prosciutto Toscano DOP
Prosciutto Toscano DOP

Il Prosciutto Toscano DOP è un prodotto di salumeria, crudo...

Salame toscano (foto di Salumificio Artigianale Gombitelli)
Salame toscano

Il Salame toscano è un insaccato tipico della Toscana che...

Schiacciata alla Fiorentina By Alessandro Cristiano
Schiacciata alla Fiorentina

La Schiacciata alla Fiorentina è un dolce tradizionale del periodo...

Soppressata di cinghiale

La Soppressata di cinghiale è un prodotto originario della Maremma...

Soppressata toscana. Foto di: La Bottega di Cerù-Salumificio Cerù Gombitelli
Soppressata toscana

La soppressata è un salume tipico della Toscana, pressato e...

Tartufo scorzone della Toscana
Tartufo scorzone della Toscana

Il Tartufo scorzone della Toscana è caratterizzato da un peridio...

tortello di patate della toscana
Tortello di patate

I tortelli di patate sono una tipica ricetta diffusa in...

mostra tutti nascondi
Ricette
TAGLIERE TOSCANO

TAGLIERE DI SALUMI E FORMAGGI. PROSCIUTTO TOSCANO SALAME TOSCANO LARDO...

Tortelli Tipici

Ingredienti (4 persone): – 350 g di farina bianca tipo 0 – 150...

Bistecca alla fiorentina

Ingredienti La costata di manzo deve essere alta due dita,...

Crostata alla marmellata di ciliegie

250 gr. di marmellata di ciliegie 150 gr. di burro...

mostra tutti nascondi
Ristoranti
ristorante-d472ec40
Celle80 Bistrot – Il Borgo di Villa Cellaia

Frazione Celle, 80 - DICOMANO

305221034_608901937428352_2624148501900751720_n-b0e0c0f4
Il Colle è

Via del Lago, 26 - BARBERINO DI MUGELLO

Il camino-5a9682e9
Il Camino

Viale Alfredo Baccarini, 34 - MARRADI

RIVA-SUD-1-5d77515c
Riva Sud

S.s. 65 Cafaggiolo, loc. Bandino, 50031 Barberino di Mugello - BARBERINO DI MUGELLO

IMG-20200119-WA0005-385b9d09
Le note di guido osteria

Via Cesare Battisti, 18 - TALLA

FonteAllaVenaSiena
Fonte alla Vena

Via Dante Alighieri, 137 - SAN QUIRICO D'ORCIA

nandone2
Antica Osteria di Nandone

via del giogo 3 Scarperia - SCARPERIA SAN PIERO A SIEVE

2280DA14-3BCB-4935-9268-4A407AC486CF
Ristorante Icchè c’è c’è

piazza colonna 21 san piero a sieve - SCARPERIA SAN PIERO A SIEVE

Antica-Osteria-di-Montecarelli-8-800x531
Antica Osteria di Montecarelli

Via Montecarelli, 13 - BARBERINO DI MUGELLO

osteria Giacomo_insegna
Osteria all’Aglione

Via provinciale 5 ab San Piero a sieve - SCARPERIA SAN PIERO A SIEVE

Webp.net-resizeimage (1)
I che c’è c’è e poco altro

Monte Di Fo_V, 50031 Barberino di Mugello FI, Italia - BARBERINO DI MUGELLO

Osteria Pratellino
Osteria Pratellino

Via del Pratellino 44 rosso, 50131 Firenze - FIRENZE

ristolandi
Ristopizza La Gustea

Via Adige, 19 - SARTEANO

BONA DEA CAFE’ BISTRO’
BONA DEA CAFE’ BISTRO’

Via della Croce Rossa, 7, 56126 Pisa PI, Italia - PISA

grigliatamista
Griglieria delle Vettovaglie

piazza delle vettovaglie 38, Pisa - PISA

Osteria Panta Rei
Osteria Panta Rei

Loc. la casa 71 - CHITIGNANO

mostra tutti nascondi
Botteghe
Emporio-di-Martina-1-827eaee9
L’Emporio di Martina

Via Fabroni, 44 - MARRADI

292596469_128866963179268_7127758325206787430_n-60181254
Market Mugello

Via Provinciale, 80 - SAN PIERO A SIEVE

Logo Tondo Sfondo Bianco
Passione Toscana

Via Piave, 43, 58100 Marina di Grosseto GR, Italia - GROSSETO

MACELLERIA BULLERI

Via Roma, 16, 56037 Peccioli PI - PECCIOLI

attivita 120_1504113681_2406
Carrefour Ciampi & Lorenzini

, - PONTEDERA

mostra tutti nascondi
Produttori
20248230_1948642555418190_2973249953383083728_o
Agriturismo del Monte

Località Monte, 19 - PORTO AZZURRO

logo-compresso_page-0001
Az. agricola La lumaca del Mugello

via della resistenza scarperia - SCARPERIA SAN PIERO A SIEVE


Tipologia prodotto
Pat
Categoria
Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
Zona di produzione

Valdarno aretino e fiorentino, province di Arezzo e Firenze.


stampa scheda Stampa
scheda
ex-arsia link Scheda
ex-arsia
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Flickr
  • Pinterest
  • Youtube
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Strutture ricettive
  • Prodotti tipici
  • Eventi
  • Itinerari
  • Ricette
  • News
  • Multimedia
  • Accedi
  • Registrati
  • Regione Toscana
  • Toscana Promozione Turistica
  • Fondazione Sistema Toscana
  • Fondazione Sistema Toscana
  • contatti
  • privacy policy
  • logo
  • Widget
©2022 Vetrina Toscana