Icona chiudi grande
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Il Network
  • Eventi
  • News
  • Multimedia
  • Itinerari
  • Focus
  • Ricette
  • Prodotti
  • Il progetto
  • Icona chiudi grande

    • Facebook
    • Twitter
    • Flickr
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
    • IT
    • EN

    Possiedi un ristorante, una struttura ricettiva o una bottega?
    Sei un produttore?

    Iscriviti Accedi
Logo
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Il Network
  • Eventi
close-big-icon

Hai un ristorante, una struttura ricettiva o una bottega?

Iscriviti a Vetrina Toscana

Indietro VolaTerrA
Facebook Twitter pinterest Email
Praline di cioccolato

I prodotti tipici di questa struttura

Indietro Prec. Succ. Avanti

Cioccolato artigianale toscano

In Toscana, tra uliveti e vigneti, si produce anche un ottimo cioccolato artigianale che fatto sì che nascesse una vera e propria Chocolate Valley.

Descrizione del prodotto

Il cioccolato artigianale tradizionale toscano si presenta in forme e dimensioni diverse a seconda della lavorazione finale cui viene sottoposto: praline, tavolette, dragès, creme spalmabili, ecc. Si caratterizza per l’impiego di materie prime selezionate dall’artigiano produttore, miscelate in base alla propria esperienza per ottenere le diverse tipologie di prodotto finito. Il cioccolato prodotto deriva esclusivamente dalla lavorazione delle fave di cacao raccolte nelle zone di coltivazione più vocate. Si tratta di cioccolato puro al quale non vengono aggiunti ulteriori ingredienti, in modo particolare i grassi presenti sono quelli naturali del burro di cacao e non quelli vegetali consentiti dall’attuale normativa. Tutto il processo produttivo avviene nel laboratorio di lavorazione dell’artigiano.

Cenni storici

La storia del cioccolato in Toscana comincia all’inizio del 1600, quando il mercante fiorentino Francesco Carletti riuscì a portare i primi semi di cacao a Firenze. I Medici furono tra i più importanti sostenitori della cioccolata (allora era una bevanda) e rapidamente il suo uso si diffuse in tutta la Toscana. In tempi più recenti inizia la storia moderna del cioccolato, quando nel 1974 Roberto Catinari torna nella natia Bardalone (PT) ed apre un laboratorio mettendo a frutto tutto quello che ha appreso in 20 anni di dura scuola svizzera.

Ricette e tradizioni

Il cioccolato artigianale tradizionale toscano è da tempo ritenuto un prodotto di assoluto valore qualitativo sia per la tecnica che per l’innovazione che i cioccolatieri artigiani toscani hanno saputo imporre sul mercato. È ormai diffuso ed apprezzato in tutto il mondo. Tutti i cioccolatieri sono orgogliosi di essere artigiani e, nonostante il loro successo, vogliono continuare la loro attività percorrendo la strada della tradizione.


Prodotti
Olio extravergine di oliva Toscano IGP

L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è uno dei prodotti...

Associazione Produttori Latte e Pecorino delle Balze Volterrane
Pecorino delle Balze Volterrane DOP

Il Pecorino delle Balze Volterrane DOP, conosciuto anche come «pecorino...

Salame toscano (foto di Salumificio Artigianale Gombitelli)
Salame toscano

Il Salame toscano è un insaccato tipico della Toscana che...

Prosciutto di Cinta senese

Categoria: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Denominazione...

Salame di cinta senese

Categoria: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Denominazione...

Lardo di Colonnata, Foto Alessio Orru
Lardo di Colonnata IGP

Il Lardo di Colonnata IGP è un salume ottenuto dal...

Salame al vino

Categoria: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Denominazione...

Fegatello di maiale macinato pisano
Fegatello di maiale macinato pisano

Il Fegatello di maiale macinato pisano è un piatto dalle...

Mortadella di Prato IGP
Mortadella di Prato IGP

La Mortadella di Prato IGP è un insaccato costituito da...

Lardo vergine di maiale

Categoria: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Denominazione...

Buristo
Buristo, Mallegato pisano, Mallegato livornese, Sanguinaccio

In tutta la Toscana si producono salumi a base di...

Il buccellato di Lucca
Buccellato di Lucca

Il Buccellato di Lucca è un pane dolce dalla tradizionale...

Pecorino Toscano DOP
Pecorino Toscano DOP

Il Pecorino Toscano è un formaggio italiano DOP fin dal...

Pecorino di Pienza stagionato in barriques

Il Pecorino di Pienza stagionato in barriques è un formaggio...

Bottarga di cefalo di Orbetello
Bottarga di cefalo di Orbetello

La bottarga di Orbetello è preparata con uova di muggine...

Ricciarelli, R. di Pomarance, R. di Massa Marittima

Dalla tradizione senese, sono nate altre varianti di Ricciarelli, soprattutto...

Consorzio Finocchiona IGP
Finocchiona IGP

La Finocchiona IGP è un salume di origini medievali che...

Salame di cinghiale

Categoria: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Denominazione...

Salame di maiale e pecora

Categoria: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Denominazione...

Spalla di maiale pisana
Spalla di maiale pisana

La spalla di maiale pisana è un salume che risale...

mostra tutti nascondi
Ristoranti
7DF877A5-C0CA-4DB0-865E-58C1403CD221
La Botteghina da Vittoria

Via delle belle torri 46/48 Pisa - PISA

Botteghe
Via della madonna 7, Pistoia- radici-italiane.com-7accb63a
Radici Italiane

Via della Madonna, 7 - PISTOIA

Foto Delì Ufficiale (Agg.)
Delì

Via Roma, 90a - LIVORNO

Logo Tondo Sfondo Bianco
Passione Toscana

Via Piave, 43, 58100 Marina di Grosseto GR, Italia - GROSSETO

MACELLERIA BULLERI

Via Roma, 16, 56037 Peccioli PI - PECCIOLI

5681_945065292267734_8297997969927175380_n
la bottega di zoe

Via P. Mascagni, 24, 57016 Rosignano Solvay-Castiglioncello LI, Italia - ROSIGNANO MARITTIMO

logo-cibi-tradizionali
Cibi Tradizionali

, - PRATO

VolaTerrA

Via Turazza, 5/7 - VOLTERRA

mostra tutti nascondi
Produttori
logo_tuscani_gold2
TUSCANI CIOCCOLATO SRL

Via Giacomo Matteotti, 3, 51010 Uzzano PT, Italia - UZZANO

logo
LA VIA DEL CIOCCOLATO

Via Bruno Genovesi 125 Cascina Pisa - CASCINA


Tipologia prodotto
Pat
Categoria
Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
Zona di produzione

Riguarda tutto il territorio regionale toscano, con particolare incidenza nella zona che va da Pisa a Firenze, ormai nota come Chocolate Valley Toscana.


stampa scheda Stampa
scheda
ex-arsia link Scheda
ex-arsia
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Flickr
  • Pinterest
  • Youtube
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Strutture ricettive
  • Prodotti tipici
  • Eventi
  • Itinerari
  • Ricette
  • News
  • Multimedia
  • Accedi
  • Registrati
  • Regione Toscana
  • Toscana Promozione Turistica
  • Fondazione Sistema Toscana
  • Fondazione Sistema Toscana
  • contatti
  • privacy policy
  • logo
  • Widget
©2022 Vetrina Toscana