Il Ciaccino è una pagnotta, che può essere dolce o salata, tipica del territorio di Civitella Marittima.
Descrizione del prodotto
Il ciaccino è una pagnotta schiacciata di colore marrone scuro, dal sapore sia dolce, sia salato; è fatto con la pasta del pane alla quale vengono aggiunte noci, uva passa, sale e pepe. Si produce a novembre per la festività dei Morti.
Si prepara la pasta del pane alla quale vengono aggiunti sale, pepe, olio, strutto, noci tritate e uva passa. Una volta raggiunta l’omogeneità dell’impasto, si forma una pagnotta che viene infornata per 25 minuti.
Ricette e tradizioni
La tipicità del ciaccino di Civitella Marittima è data dalla tradizionalità della trasformazione, che avviene con gli stessi sistemi di un tempo, dalla particolarità del gusto e dalla tipicità degli ingredienti combinati. Si consuma nel periodo di ottobre-novembre a colazione o a merenda, con moscadello o passito.
Il ciaccino viene prodotto nei forni di Civitella Marittima, dove è possibile trovare anche il “biscotto con l’unto“. Si produce tutto l’anno, con un aumento in occasione della festività dei Morti.
Produttori

azienda agricola Forra’pruno
azienda agricola Forra pruno via greppiano,35 Lamporecchio Pistoia - LAMPORECCHIO