China Massagli


La china Massagli è un liquore tipico del territorio lucchese ottenuto dalla macerazione di erbe e radici.

Descrizione del prodotto

La china Massagli è un liquore ottenuto dalla macerazione di diverse erbe e radici, dal colore scuro ma limpido, gusto amarognolo, consistenza pastosa e aroma inconfondibile caratterizzato da un insieme armonico di sapori in cui nessuno prevale sull’altro.

La china Massagli viene ricavata dalla lunga macerazione di corteccia di China Chincona Officinalis unitamente ad altre erbe e spezie fra cui genziana, cannella, noce moscata, chiodi di garofano. Preparata la macerazione con corteccia di China Chincona, alcool puro, acqua decalcificata e numerose altre erbe, questa viene lasciata riposare per un lungo periodo avendo cura ogni giorno di emulsionarla al fine di creare un perfetto amalgama con l’alcool. Dopo una prima filtratura, il liquido viene trasferito in un altro contenitore dove vengono aggiunte ancora acqua ed alcool, unitamente ad una quantità di zucchero proporzionale alla quantità di prodotto finito che si desidera ricavare. Il tutto va lasciato riposare per almeno un’ora, poi viene filtrato una seconda volta al fine di raggiungere la consistenza e la densità volute. Il procedimento di lavorazione dura circa 4 – 5 mesi.

Cenni storici

La china viene prodotta da un’antica ricetta lucchese del 1855. Per le sue caratteristiche terapeutiche e salutistiche questo “elixir” è iscritto nella Farmacopea Ufficiale e come tale viene venduto nelle farmacie come prodotto medicinale.


Ristoranti
IMG_4287_508195760_2416
Bistrò PIQUI

via sant'Andrea 54 LUCCA centro storico 55100 LU - LUCCA

Botteghe
Foto insegna-5402ea18
La Vineria

Via del Brennero, n2 - BORGO A MOZZANO

Foto Delì Ufficiale (Agg.)
Delì

Via Roma, 90a - LIVORNO


Tipologia prodotto
Pat
Categoria
Bevande analcoliche, distillati e liquori
Zona di produzione

La china Massagli è un liquore tipico della provincia di Lucca.