Il Cavolo riccio nero di Lucca, conosciuto anche come Braschetta, è un prodotto tipico delle province di Lucca e Massa Carrara.
Descrizione del prodotto
La pianta del cavolo riccio nero di Lucca è robusta e alta sino a 1 m, con foglie allungate e bollose lunghe circa 40 cm. Ha un colore tra il grigio bluastro e il verde intenso, che diventa quasi nero in inverno. Tenero, ha sapore e odore intensi.
Cenni storici
Il cavolo nero riccio si produce in questa zona sin dall’Ottocento e ancora oggi la coltivazione avviene con gli stessi sistemi tradizionali di un tempo. Le caratteristiche di questo prodotto sono date dal pregio della cultivar locale, dal suo particolare aspetto e gusto.
Ricette e tradizioni
Gli abbinamenti più tradizionali per il consumo sono con la carne di maiale, con il baccalà e con il cotechino e fagioli. Viene inoltre impiegato nella preparazione dell’infarinata o “‘ntruglia”, del minestrone e del lesso.