Cavolo nero riccio di Toscana
Il Cavolo nero riccio di Toscana è un prodotto tipico delle province di Firenze e di Arezzo: viene da sempre utilizzato per preparare la ribollita.
Descrizione del prodotto
Il cavolo nero riccio di Toscana si chiama così perché presenta foglie molto grandi, di colore verde scuro e con nervature più chiare. La loro superficie è assai frastagliata per la presenza di “bolle” alquanto grosse. Il sapore e l’odore sono quelli tipici del cavolo. Si produce da ottobre a marzo.
Cenni storici
La tradizionalità del prodotto è data dalla particolarità della cultivar, il cavolo riccio nero di Toscana, un ecotipo locale legato soprattutto alla cucina povera dei contadini che lo usavano per fare la tipica “ribollita” o minestra di pane. La cultivar e l’influenza dell’ambiente sono responsabili del sapore molto intenso di questo cavolo. Si produce in zona da almeno 150 anni.
Prodotti

Marrone del Mugello IGP
Con il termine Marrone del Mugello IGP viene indicato il...

Cipolla rossa toscana
La cipolla rossa toscana è una cipolla dal colore rosso,...

Tortello di patate
I tortelli di patate sono una tipica ricetta diffusa in...

Bistecca alla fiorentina
La Bistecca alla Fiorentina è un taglio di carne bovina,...

Zuccherini del Mugello
Gli zuccherini del Mugello sono dei biscotti secchi ricoperti di...
Ricette

Ribollita Toscana
Ingredienti per 4 persone 200 gr di cavolo nero 200...

Cantucci toscani
Ingredienti : gr 200 farina tipo “0” di grano tenero...
Ristoranti

RISTORANTE BASTIA’S DI FERRINI FRANCO
Via dei Quattro Archi, 29, 57030 Marciana LI, Italia - MARCIANA
Botteghe

la bottega di zoe
Via P. Mascagni, 24, 57016 Rosignano Solvay-Castiglioncello LI, Italia - ROSIGNANO MARITTIMO
Produttori

azienda agricola Forra’pruno
azienda agricola Forra pruno via greppiano,35 Lamporecchio Pistoia - LAMPORECCHIO