Cardo massese


Il Cardo (conosciuto anche come Cardone o gobbo) massese è un cardo dal sapore dolce e dalla forma ricurva, molto utilizzato nelle ricette della tradizione toscana.

Descrizione del prodotto

Il cardo massese ha una forma più ricurva rispetto al caratteristico aspetto del cardo; presenta costolature molto evidenti ed ha un sapore dolce. Il colore va dal bianco al verde. Si produce da novembre a marzo.

Le piantine vengono prelevate dal semenzaio e trapiantate non verticalmente ma orizzontalmente e poi vengono rincalzate. Questa particolare tecnica serve ad influenzarne lo sviluppo in modo da farle crescere in modo ricurvo (da ciò “gobbi”) conferendo al prodotto un sapore più dolce, meno amaro degli altri cardi.

Ricette e tradizioni

La tradizionalità del gobbo massese è data dalla particolarità del gusto di cui sono responsabili la varietà, la tecnica di coltivazione e l’influenza delle condizioni pedologiche (terreno sabbioso), e microclimatiche (vicinanza con il mare). Si può consumare lesso condito con olio, fritto, crudo in pinzimonio o per preparare sformati.



Tipologia prodotto
Pat
Categoria
Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
Zona di produzione

Provincia di Massa Carrara.