Carciofo di San Miniato


Il Carciofo di San Miniato, chiamato anche carciofo Sanminiatese o mamma Sanminiatese, è ritenuto uno dei migliori carciofi in produzione in Toscana.

Descrizione del prodotto

Il Carciofo di San Miniato è un carciofo di forma tondeggiante/globosa, senza spine, di colore verde chiaro tendente allo scuro nella parte apicale delle foglie; il capolino, a maturazione, è di dimensioni medio-grandi (diametro di circa 8/9cm), di forma globosa e senza spine, mentre l’infiorescenza apicale (chiamata “mamma”) presenta dimensioni ragguardevolmente più grandi e colore viola.
L’altezza della pianta può andare oltre 1,3 mt, le foglie sono regolari e presenta una vegetazione folta.

Per quanto riguarda le caratteristiche organolettiche, il prodotto si presenta carnoso e di estrema morbidezza, è caratterizzato per la buona compattezza alla giusta maturazione. Il gusto è sapido, molto tannico e leggermente astringente, molto persistente e intenso. Una volta cucinato si esaltano le sue caratteristiche di sapidità e di morbidezza.

Cenni storici

Da memorie storiche e cartografiche risulta che sin dall’Ottocento, la maggior parte delle piagge a solativo di San Miniato erano coltivate a carciofo Sanminiatese conosciuto per le sue caratteristiche organolettiche. Al mercato ortofrutticolo di Empoli il carciofo sanminiatese è sempre stato apprezzato e acquistato per la sua adattabilità in cucina. Caratteristica dovuta al fatto di essere coltivato su terreni di origine pliocenica che trasmettevano al carciofo queste particolari doti organolettiche.

Anche se con gli anni la produzione ha subito una diminuzione, è tutt’oggi ritenuto uno dei migliori carciofi in produzione nella nostra regione.

Ricette e tradizioni

Ogni anno a primavera il carciofo sanminiatese viene omaggiato con la “Sagra del Baccello e del Carciofo Sanminiatese fritto”.


Ristoranti
logo
Pepenero cucina in San Miniato

via IV novembre 13 san miniato - SAN MINIATO


Tipologia prodotto
Pat
Categoria
Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
Zona di produzione

Zona esclusivamente collinare dei comuni di San Miniato, Montopoli e Palaia.