Il Carciofo del Litorale Livornese è inserito nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali della Regione Toscana.
Descrizione del prodotto
Il carciofo del litorale livornese è conosciuto anche come Carciofo Violetto della Val di Cornia.
La forma della parte edibile è ovoidale. Le brattee esterne del capolino sono di colore viola chiaro nelle prime fasi della maturazione e via via diventano di un viola più scuro; le brattee più interne sono di colore giallo chiaro, quasi bianco. Il capolino ha una consistenza coriacea, infatti le brattee esterne, se mangiate crude, sono leggermente amarognole e fortemente astringenti, quelle più interne hanno un sapore più dolciastro.
Ricette e tradizioni
Con questo carciofo si possono preparare numerose ricette, come quella dei carciofi con le seppie.
Tra la fine di marzo e inizio di aprile, in località Riotorto, si svolge la Sagra del carciofo.