Carciofini sott’olio
I Carciofini sott’olio, dal sapore dolciastro e dalle dimensioni ridotte, costituiscono un ottimo antipasto nella cucina tradizionale toscana.
Descrizione del prodotto
I carciofini sott’olio hanno dimensioni piuttosto ridotte e forma simile a quella di una noce. Il colore è variabile dal giallo paglierino al verde giallognolo. La consistenza è sempre morbida e il sapore dolciastro con retrogusto amarognolo. Il prodotto viene conservato in barattoli di vetro utilizzando olio di oliva. Per questa preparazione vengono utilizzati spesso i carciofi della cultivar “violetto di Toscana“, del peso di circa 20-30 g, dopo averne eliminato le foglie più esterne.
Particolarmente rinomati sono i carciofini sott’olio della provincia di Grosseto e quelli di Livorno.
Ricette e tradizioni
La qualità dei carciofini è legata all’impiego di cultivar locali e alla tradizionale tecnica di trasformazione. Si consumano come antipasto o come contorno abbinati alla carne e al vino rosso; in Maremma, in particolare, si consumano con il tipico vino Morellino di Scansano.
Prodotti

Biscotti di Prato
I biscotti di Prato sono dei biscotti croccanti a base...

Brigidino di Lamporecchio
I brigidini di Lamporecchio sono delle cialde dolci dal colore...

Brutti boni di Prato
I Brutti boni sono dei dolci alle mandorle tipici di...

Cantucci Toscani IGP
I Cantucci Toscani IGP (chiamati anche Cantuccini Toscani IGP) sono...

Cavallucci di Siena
I Cavallucci di Siena (chiamati anche morsetti) sono dei biscotti...

China Massagli
La china Massagli è un liquore tipico del territorio lucchese...

Cialde di Montecatini
Le cialde di Montecatini Terme sono un simbolo della gastronomia...

Cioccolato artigianale toscano
In Toscana, tra uliveti e vigneti, si produce anche un...

Marmellate e confetture della Toscana
Marmellate e confetture, ottenute attraverso la cottura di acqua, zucchero...

Marzapane
Il marzapane è un dolce tipico del territorio di Pietrasanta...

Olio extravergine di oliva Toscano IGP
L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è uno dei prodotti...

Panforte di Siena IGP
Il Panforte di Siena IGP è un dolce della tradizione...

Pappa reale
La Pappa reale della Toscana è il prodotto più pregiato...

Pecorino delle Colline senesi
Il Pecorino delle Colline senesi viene prodotto da numerose aziende...

Pici
I pici sono una sorta di spessi spaghetti fatti a mano,...

Ricciarelli di Siena IGP
Il Ricciarello di Siena IGP è un dolce della tradizione...

Salamini Italiani alla Cacciatora DOP
I Salamini Italiani alla Cacciatora DOP sono un prodotto di...

Salame di cinghiale
Il Salame di cinghiale è un prodotto tipico della Toscana,...

Salame toscano
Il Salame toscano è un insaccato tipico della Toscana che...

Torta di frutta secca
La Torta di frutta secca è un dolce tipico di...

Torta mantovana
La mantovana è una torta rotonda soffice, di facile esecuzione,...
Botteghe

La Macelleria di Alessandro Poli & Francesco Marucelli
Via Roma, 91, 50038 Scarperia - SCARPERIA SAN PIERO A SIEVE

MACELLERIA FABIANI UMBERTO
Piazza della Costituzione, Strada Regionale 439 Sarzanese Valdera, 56045 Pomarance PI, Italia - POMARANCE

LA TANA DEL FALCO PANINOTECA RISTO MACELLERIA
Via Rodolfo Manganaro, 10, 57037 Portoferraio LI, Italia - PORTOFERRAIO

la bottega di zoe
Via P. Mascagni, 24, 57016 Rosignano Solvay-Castiglioncello LI, Italia - ROSIGNANO MARITTIMO