Caciotta stagionata
La Caciotta stagionata (chiamata anche Mucchino o vacchino) è un formaggio tipico di Cutigliano, in provincia di Pistoia.
Descrizione del prodotto
È una caciotta di latte vaccino stagionata, di sapore sapido, odore leggermente acidulo e colore bianco. La pasta ha una consistenza semidura, poco gessata ed esternamente presenta una crosta rugosa. Ha una forma cilindrica e pezzature che vanno da 1,7 a 2 kg.
Ricette e tradizioni
La tradizionalità di questa caciotta è legata alla particolare qualità del latte che proviene da bovini allevati allo stato semibrado, sui pascoli ad alte quote che conferiscono particolari caratteristiche organolettiche al latte. A rendere tipico il prodotto contribuiscono i tradizionali processi di trasformazione e la stagionatura, in parte responsabili del suo gusto particolare. Si consuma con la polenta o in insalata con funghi porcini e mele; gli abbinamenti più caratteristici sono con le pere, con Pane Toscano DOP e vini giovani, con tipici salumi toscani.
Sono molte le iniziative legate alla sua promozione: il 25 aprile a Cutigliano si svolge una manifestazione sulla caciotta stagionata e in agosto partecipa alla Sagra di Mezza estate. Nella frazione del Melo si svolge ogni anno la Festa dei pastori.
Prodotti

Caciotta dolce
La Caciotta dolce (o Vacchino dolce) è un formaggio dolce...

Raviggiolo di latte vaccino del Mugello
Il Raviggiolo di latte vaccino del Mugello (conosciuto anche come...

Stracchino
Lo Stracchino o Crescenza è un tipo di formaggio fresco...

Formaggio caprino dell’Alto Mugello
Il Formaggio caprino dell’Alto Mugello è legato alle tecniche di...
Botteghe

la bottega di zoe
Via P. Mascagni, 24, 57016 Rosignano Solvay-Castiglioncello LI, Italia - ROSIGNANO MARITTIMO