Caciotta dolce
La Caciotta dolce (o Vacchino dolce) è un formaggio dolce e delicato, tipico del comune di Cutigliano (Pistoia).
Descrizione del prodotto
È una caciotta fresca di latte vaccino di sapore dolce e delicato e di colore giallo paglierino. La pasta ha consistenza medio morbida, e presenta esternamente una crosta fine e liscia. Le pezzature vanno da 1,3 a 1,5 kg.
Ricette e tradizioni
La tradizionalità di questa caciotta è legata alla particolare qualità del latte che proviene da bovini allevati allo stato semibrado, sui pascoli ad alte quote che conferiscono particolari caratteristiche organolettiche al latte. A rendere tipico questo formaggio contribuiscono il tradizionale processo di trasformazione e la stagionatura su assi di legno di pioppo, in parte responsabili del suo gusto particolare. Si consuma con la polenta o grigliato. Gli abbinamenti più caratteristici, comunque, sono con le pere, con Pane Toscano Dop, con tipici salumi toscani e con vini rossi locali.
Sono molte le iniziative legate alla promozione della caciotta dolce: il 25 aprile a Cutigliano è protagonista insieme alla caciotta stagionata di una manifestazione paesana e in agosto partecipa alla Sagra di Mezza estate. Nella frazione del Melo si svolge ogni anno la Festa dei pastori.
Prodotti

Raviggiolo di pecora senese
Il Raviggiolo di pecora senese (chiamato anche Ravaggiolo o Raveggiolo)...

Ricotta di pecora grossetana
La Ricotta di pecora grossetana è un prodotto tipico della...

Pecorino Toscano DOP
Il Pecorino Toscano è un formaggio italiano DOP fin dal...

Caciotta di pecora
La Caciotta di pecora è un formaggio dal sapore dolciastro...