Icona chiudi grande
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Il Network
  • Eventi
  • News
  • Multimedia
  • Itinerari
  • Focus
  • Ricette
  • Prodotti
  • Il progetto
  • Icona chiudi grande

    • Facebook
    • Twitter
    • Flickr
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
    • IT
    • EN

    Possiedi un ristorante, una struttura ricettiva o una bottega?
    Sei un produttore?

    Iscriviti Accedi
Logo
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Il Network
  • Eventi
close-big-icon

Hai un ristorante, una struttura ricettiva o una bottega?

Iscriviti a Vetrina Toscana

Indietro Az.Agr. Le Capannacce di Filipponi Laura
Facebook Twitter pinterest Email
Caciotta dolce

I prodotti tipici di questa struttura

Indietro Prec. Succ. Avanti

Caciotta dolce

La Caciotta dolce (o Vacchino dolce) è un formaggio dolce e delicato, tipico del comune di Cutigliano (Pistoia).

Descrizione del prodotto

È una caciotta fresca di latte vaccino di sapore dolce e delicato e di colore giallo paglierino. La pasta ha consistenza medio morbida, e presenta esternamente una crosta fine e liscia. Le pezzature vanno da 1,3 a 1,5 kg.

Ricette e tradizioni

La tradizionalità di questa caciotta è legata alla particolare qualità del latte che proviene da bovini allevati allo stato semibrado, sui pascoli ad alte quote che conferiscono particolari caratteristiche organolettiche al latte. A rendere tipico questo formaggio contribuiscono il tradizionale processo di trasformazione e la stagionatura su assi di legno di pioppo, in parte responsabili del suo gusto particolare. Si consuma con la polenta o grigliato. Gli abbinamenti più caratteristici, comunque, sono con le pere, con Pane Toscano Dop, con tipici salumi toscani e con vini rossi locali.

Sono molte le iniziative legate alla promozione della caciotta dolce: il 25 aprile a Cutigliano è protagonista insieme alla caciotta stagionata di una manifestazione paesana e in agosto partecipa alla Sagra di Mezza estate. Nella frazione del Melo si svolge ogni anno la Festa dei pastori.


Prodotti
Caciotta stagionata
Caciotta stagionata

La Caciotta stagionata (chiamata anche Mucchino o vacchino) è un...

Raviggiolo di latte vaccino del Mugello
Raviggiolo di latte vaccino del Mugello

Il Raviggiolo di latte vaccino del Mugello (conosciuto anche come...

Stracchino

Lo Stracchino o Crescenza è un tipo di formaggio fresco...

Formaggio caprino dell’Alto Mugello

Il Formaggio caprino dell’Alto Mugello è legato alle tecniche di...

mostra tutti nascondi
Ristoranti
IMG-20200119-WA0005-385b9d09
Le note di guido osteria

Via Cesare Battisti, 18 - TALLA

foto1
RISTORANTE DA GIACOMINO

57037 Loc. Viticcio, Portoferraio (LI) - PORTOFERRAIO

7DF877A5-C0CA-4DB0-865E-58C1403CD221
La Botteghina da Vittoria

Via delle belle torri 46/48 Pisa - PISA

Botteghe
i-licchio_1611525369_2275
I’LICCHIO

via Roma 5 MONTESPERTOLI - MONTESPERTOLI

€
PANE E VINO
PANE E VINO

PIAZZA CHIARA GAMBACORTI 7 - PISA

ENOTECA LA TORRICELLA

VIA AURELIA KM 125+500 - CAPALBIO

I Salaioli

Piazza della Sala, 20/21/22 - PISTOIA

mostra tutti nascondi
Produttori
Manciano mod 1 (2)-2dac9a3d
Caseificio Sociale Manciano Soc. Agr. Coop.

, - MANCIANO

IMG_20200425_161539
Az.Agr. Le Capannacce di Filipponi Laura

Mucciano Borgo San Lorenzo - BORGO SAN LORENZO


Tipologia prodotto
Pat
Categoria
Formaggi
Zona di produzione

Si produce in provincia di Pistoia, nel comune di Cutigliano.


stampa scheda Stampa
scheda
ex-arsia link Scheda
ex-arsia
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Flickr
  • Pinterest
  • Youtube
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Strutture ricettive
  • Prodotti tipici
  • Eventi
  • Itinerari
  • Ricette
  • News
  • Multimedia
  • Accedi
  • Registrati
  • Regione Toscana
  • Toscana Promozione Turistica
  • Fondazione Sistema Toscana
  • Fondazione Sistema Toscana
  • contatti
  • privacy policy
  • logo
  • Widget
©2022 Vetrina Toscana