Buristo, Mallegato pisano, Mallegato livornese, Sanguinaccio
In tutta la Toscana si producono salumi a base di sangue di maiale. In base all’area geografica possono essere definiti: Buristo (o Burischio), Mallegato pisano, Mallegato livornese, Sanguinaccio.
Descrizione del prodotto
Tipici salumi a base di sangue di forma cilindrica color rosso scuro e pezzature che vanno da 700 a 1500 gr..Diffusi in quasi tutta la Toscana, prendono nomi differenti a seconda della zona in cui vengono prodotti.
Il sangue di maiale viene impastato insieme a cubetti di grasso (ciccioli di maiale), acqua, spezie, sale, pepe ed a volte cannella e mollica di pane. L’impasto viene insaccato in budello di maiale, cotto in acqua (il budello viene bucato per evitare che si formino bolle d’aria), fatto asciugare e raffreddare. I salumi prodotti da ottobre a febbraio.
Ricette e tradizioni
Il prodotto deve la sua tradizionalità alla tecnica di trasformazione e all’abbinamento tipico di ingredienti e spezie. Si consuma cotto, tagliato a fette. Tra le varianti alla ricetta possiamo trovare:
– Mallegato Pisano con presenza di uva sultanina nell’impasto senza la mollica di pane.
– Mallegato Livornese con presenza nell’impasto di frattaglie, pinoli ed uva sultanina senza però la mollica di pane; ha forma ovale allungata.
Il sanguinaccio si caratterizza per uno spiccato profumo di cannella e la tipica forma ad U del salame legato alle due estremità.
Prodotti

Fichi di Carmignano
I fichi secchi di Carmignano rientrano tra i prodotti tipici...

Bozza pratese
La Bozza pratese è un tipo di pane tradizionale di...

Pecorino delle Colline senesi
Il Pecorino delle Colline senesi viene prodotto da numerose aziende...

Pecorino di Pienza stagionato in barriques
Il Pecorino di Pienza stagionato in barriques è un formaggio...

Prosciutto Toscano DOP
Il Prosciutto Toscano DOP è un prodotto di salumeria, crudo...

Finocchiona IGP
La Finocchiona IGP è un salume di origini medievali che...

Mortadella di Prato IGP
La Mortadella di Prato IGP è un insaccato costituito da...

Salsiccia toscana
La salsiccia toscana è un insaccato di carne con l’aggiunta...

Capocollo tipico senese
Il Capocollo tipico senese (o Finocchiata) è un salume tipico prodotto...

Biscotti di Prato
I biscotti di Prato sono dei biscotti croccanti a base...

Amaretti di Carmignano
Gli Amaretti di Carmignano, conosciuti anche come Amaretti Di’ Fochi,...

Zuccherino di Vernio
Gli Zuccherini di Vernio sono dei semplici biscotti all’anice, che...

Pan di ramerino
Il Pan di Ramerino, conosciuto anche come “Pandisdramerino” in Maremma...

Berlingozzo
Il berlingozzo è un dolce della tradizione toscana, dalla forma...

Buccellato di Lucca
Il Buccellato di Lucca è un pane dolce dalla tradizionale...

Castagnaccio toscano
Il castagnaccio è una tipica “torta” realizzata con farina di...

Marzolino di Lucardo
Il Marzolino di Lucardo o Pecorino di Lucardo trae il...

Raviggiolo di pecora senese
Il Raviggiolo di pecora senese (chiamato anche Ravaggiolo o Raveggiolo)...

Ricotta di pecora pistoiese
La Ricotta di pecora pistoiese è un prodotto tipico di...