Icona chiudi grande
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Prodotti
  • Focus
  • Eventi
  • Itinerari
  • Ricette
  • News
  • Multimedia
  • Icona chiudi grande

    • Facebook
    • Twitter
    • Flickr
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
    • it
    • en

    Possiedi un ristorante o una bottega?
    Sei un produttore?

    Iscriviti Accedi
Logo
  • Il progetto
  • Menumenu icon
close-big-icon

Hai un ristorante, una struttura ricettiva o una bottega?

Iscriviti a Vetrina Toscana

Indietro VolaTerrA
Facebook Twitter pinterest Email
Il buccellato di Lucca
Buccellato di Lucca con fragole
Altre 1 foto Il buccellato di Lucca

I prodotti tipici di questa struttura

Indietro Prec. Succ. Avanti

Buccellato di Lucca

Il Buccellato di Lucca è un pane dolce dalla tradizionale forma a ciambella o di sfilatino.

Descrizione del prodotto

Il buccellato è un dolce a forma di ciambella o di pane allungato, di colore bronzeo. È morbido e fragrante.
Viene venduto fresco, lo stesso giorno di produzione, e pertanto non viene confezionato, ma incartato al momento della vendita.
Alcune panetterie affettano il buccellato del giorno precedente e dopo averlo imburrato da entrambi i lati lo tostano in forno e lo vendono da consumarsi tipo fetta biscottata.

Cenni storici

Il prodotto deve la sua tradizionalità alla particolare combinazione degli ingredienti, alla specificità della lavorazione, che è rimasta invariata nel tempo e alla particolarità del gusto.
Il buccellato lucchese una volta veniva servito in occasione della cresima dei figli. Il termine “buccellato” deriva dal latino tardo “buccellatum”, pane o galletta costituito da una corona di panini, che a sua volta deriva da “buccella“, boccone, probabilmente perché quel pane ben si prestava a trasformarsi in bocconi.
Per gli antichi romani il “buccellatum” era una specie di panino biscottato diffuso tra le classi più povere e distribuito come razione ai soldati.
“Chi viene a Lucca e ‘un mangia il buccellato è come se ‘un ci fosse stato“: così dice un vecchio proverbio lucchese, a testimonianza del fatto che questo dolce è parte integrante della tradizione cittadina.

Ricette e tradizioni

Il buccellato è un dessert semplice che può essere consumato fresco accompagnato a vino, vin santo, panna e caffè, ricotta e rum.


Prodotti
Olio extravergine di oliva Toscano IGP

L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è uno dei prodotti...

Associazione Produttori Latte e Pecorino delle Balze Volterrane
Pecorino delle Balze Volterrane DOP

Il Pecorino delle Balze Volterrane DOP, conosciuto anche come «pecorino...

Salame toscano (foto di Salumificio Artigianale Gombitelli)
Salame toscano

Il Salame toscano è un insaccato tipico della Toscana che...

Prosciutto di Cinta senese

Categoria: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Denominazione...

Salame di cinta senese

Categoria: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Denominazione...

Lardo di Colonnata, Foto Alessio Orru
Lardo di Colonnata IGP

Il Lardo di Colonnata IGP è un salume ottenuto dal...

Salame al vino

Categoria: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Denominazione...

Fegatello di maiale macinato pisano
Fegatello di maiale macinato pisano

Il Fegatello di maiale macinato pisano è un piatto dalle...

Mortadella di Prato IGP
Mortadella di Prato IGP

La Mortadella di Prato IGP è un insaccato costituito da...

Lardo vergine di maiale

Categoria: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Denominazione...

Buristo
Buristo, Mallegato pisano, Mallegato livornese, Sanguinaccio

In tutta la Toscana si producono salumi a base di...

Pecorino Toscano DOP
Pecorino Toscano DOP

Il Pecorino Toscano è un formaggio italiano DOP fin dal...

Pecorino di Pienza stagionato in barriques

Il Pecorino di Pienza stagionato in barriques è un formaggio...

Bottarga di cefalo di Orbetello
Bottarga di cefalo di Orbetello

La bottarga di Orbetello è preparata con uova di muggine...

Praline di cioccolato
Cioccolato artigianale toscano

In Toscana, tra uliveti e vigneti, si produce anche un...

Ricciarelli, R. di Pomarance, R. di Massa Marittima

Dalla tradizione senese, sono nate altre varianti di Ricciarelli, soprattutto...

Consorzio Finocchiona IGP
Finocchiona IGP

La Finocchiona IGP è un salume di origini medievali che...

Salame di cinghiale

Categoria: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Denominazione...

Salame di maiale e pecora

Categoria: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Denominazione...

Spalla di maiale pisana
Spalla di maiale pisana

La spalla di maiale pisana è un salume che risale...

mostra tutti nascondi
Ristoranti
esterni-892cc763
B&B Villa Ricci Suites

Viale Idelfonso Nieri, 95 - LUCCA
Altro, Regionale

LOGOh-f8760d0d
La Collina Trattoria & Birrificio Artigianale

Località Loppeglia, 33 - PESCAGLIA
Altro, Carne, Senza glutine, Vegetariano

foto vetrina toscana
Al Teatro

via roma 29 castelnuovo di garfagnana - CASTELNUOVO DI GARFAGNANA

Vineria Dècalè
Vineria Dècalè

Via del Marzocco 108 - PIETRASANTA

Osteria Bernardo

Piazza San Paolo all'Orto, 1 - PISA
Carne, Pesce, Pesce, Vegetariano

IMG_4287_508195760_2416
Bistrò PIQUI

via sant'Andrea 54 LUCCA centro storico 55100 LU - LUCCA
Altro, Carne, Pesce, Regionale, Senza glutine, Vegetariano

mostra tutti nascondi
Botteghe
Ditta individuale Miniussi Elena
Ditta individuale Miniussi Elena

Via DAzeglio, 1, 56125 Pisa PI, Italia - PISA

attivita 120_1504113681_2406
Carrefour Ciampi & Lorenzini

, - PONTEDERA
Altro, Cacciagione, Carne, Pesce, Pizzeria, Regionale, Vegetariano

VolaTerrA

Via Turazza, 5/7 - VOLTERRA

Gastronomia Tempestini dal 1954

Via Ciliani, 84 - PRATO

mostra tutti nascondi

Tipologia prodotto
Pat
Categoria
Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
Zona di produzione

Il buccellato è un prodotto tipico di Lucca e dintorni.


stampa scheda Stampa
scheda
ex-arsia link Scheda
ex-arsia
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Flickr
  • Pinterest
  • Youtube
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Prodotti tipici
  • Eventi
  • Itinerari
  • Ricette
  • News
  • Multimedia
  • Accedi
  • Registrati
  • Regione Toscana
  • Fondazione Sistema Toscana
  • Fondazione Sistema Toscana
  • contatti
  • privacy policy
  • logo
  • Widget
©2022 Vetrina Toscana