Icona chiudi grande
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Prodotti
  • Focus
  • Eventi
  • Itinerari
  • Ricette
  • News
  • Multimedia
  • Icona chiudi grande

    • Facebook
    • Twitter
    • Flickr
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
    • it
    • en

    Possiedi un ristorante o una bottega?
    Sei un produttore?

    Iscriviti Accedi
Logo
  • Il progetto
  • Menumenu icon
close-big-icon

Hai un ristorante, una struttura ricettiva o una bottega?

Iscriviti a Vetrina Toscana

Indietro -aTipico- il Punto vendita della Strada dei Vini di Carmignano e dei Sapori Tipici Pratesi
Facebook Twitter pinterest Email
Brutti boni di Prato

I prodotti tipici di questa struttura

Indietro Prec. Succ. Avanti

Brutti boni di Prato

I Brutti boni sono dei dolci alle mandorle tipici di Prato, ideali da abbinare al vin santo.

Descrizione del prodotto

Hanno forma rotondeggiante con diametro di 3-5 cm e consistenza piuttosto dura. Sono di colore bruno, hanno profumo e sapore di mandorle.

Gli ingredienti impiegati nella preparazione dei “brutti boni” sono: mandorle tritate, zucchero, uova, farina. Dopo aver impastato gli ingredienti si formano delle palline di amalgama che vengono disposte in teglie sopra uno strato sottile di ostia e infornate. I dolci sono cotti quando diventano “brutti”, cioè quando la loro superficie, spaccandosi, diventa rugosa. Si producono tutto l’anno.

Cenni storici

Un tempo per la preparazione dei “brutti boni” al posto delle mandorle si utilizzava il nocciolo delle pesche e delle susine. Si consumano con vin santo e insieme ad altri dolci: si dice che nessuno compra soltanto i “brutti boni”, ed anche in passato venivano venduti insieme ai biscotti di Prato.


Prodotti
Biscotti di Prato
Biscotti di Prato

I biscotti di Prato sono dei biscotti croccanti a base...

Quaresimali
Quaresimali

I Quaresimali sono biscotti tipici fiorentini del periodo quaresimale a...

Sassi della Calvana
Sassi della Calvana

I Sassi della Calvana sono biscotti tipici di Vernio, nell’area...

Fichi di Carmignano
Fichi di Carmignano

I fichi secchi di Carmignano rientrano tra i prodotti tipici...

Amaretti di Carmignano
Amaretti di Carmignano

Gli Amaretti di Carmignano, conosciuti anche come Amaretti Di’ Fochi,...

Zuccherino di Vernio

Gli Zuccherini di Vernio sono dei semplici biscotti all’anice, che...

Pecorino alle erbe aromatiche

Categoria: Formaggi; 1. Denominazione del Prodotto: Pecorino alle erbe aromatiche...

Olio extravergine di oliva Toscano IGP

L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è uno dei prodotti...

Farina di castagne di Prato
Farina di castagne di Prato

La farina di castagne di Prato è la base per...

Marmellate e confetture della Toscana

Marmellate e confetture, ottenute attraverso la cottura di acqua, zucchero...

Frutti - Marrone di Monte Gusciani
Marroni della Toscana

I Marroni sono una varietà di castagne presenti in varie...

Salame di cinta senese

Categoria: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Denominazione...

Prosciutto di Cinta senese

Categoria: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Denominazione...

Mortadella di Prato IGP
Mortadella di Prato IGP

La Mortadella di Prato IGP è un insaccato costituito da...

mostra tutti nascondi
Ristoranti
Webp.net-resizeimage (1)
I che c’è c’è e poco altro

Monte Di Fo_V, 50031 Barberino di Mugello FI, Italia - BARBERINO DI MUGELLO
Altro, Cacciagione, Carne, Pizzeria, Regionale, Vegetariano

tirreno nozze 2010
Antico Uliveto

Via Martiri di S. Anna, 41, 55047 Ripa- Pozzi-Ponterosso LU, Italia - SERAVEZZA
Cacciagione, Carne, Pesce, Regionale, Vegetariano

Botteghe
Foto Delì Ufficiale (Agg.)
Delì

Via Roma, 90a - LIVORNO
Altro, Vegetariano

logo-cibi-tradizionali
Cibi Tradizionali

, - PRATO

-aTipico- il Punto vendita della Strada dei Vini di Carmignano e dei Sapori Tipici Pratesi

via Ricasoli 13 - PRATO

Produttori
02
Il gelato del Liga

Via Santa Maria delle Carceri, 16, 59100 Prato PO, Italy - PRATO


Tipologia prodotto
Pat
Categoria
Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
Zona di produzione

I Brutti boni sono tipici della Provincia di Prato.


stampa scheda Stampa
scheda
ex-arsia link Scheda
ex-arsia
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Flickr
  • Pinterest
  • Youtube
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Prodotti tipici
  • Eventi
  • Itinerari
  • Ricette
  • News
  • Multimedia
  • Accedi
  • Registrati
  • Regione Toscana
  • Fondazione Sistema Toscana
  • Fondazione Sistema Toscana
  • contatti
  • privacy policy
  • logo
  • Widget
©2022 Vetrina Toscana