Bozza pratese


La Bozza pratese è un tipo di pane tradizionale di Prato, dalle origini contadine e naturalmente senza sale.

Descrizione del prodotto

La bozza pratese ha forma rettangolare, colore bruno scuro, toppatura bianca di farina e sapore leggermente acido. La pezzatura è di circa 1 kg.

La farina di grano tenero viene impastata con acqua e lievito naturale. L’impasto, dopo essere stato a riposo, viene lavorato nuovamente e poi tagliato a mano. Infine viene cotto nel forno a legna.

Ricette e tradizioni

La bozza pratese si presta ad accompagnare qualunque tipo di pietanza. Se raffermo, diventa la base per ricette della cucina tradizionale, come panzanella, ribollita, pappa con il pomodoro.

 

Foto di Baldassarre Amodeo


Ristoranti
bonodinulla--logo-B VETTORIALE-01-eff72ac0
Bonodinulla

, - PISTOIA

Ristorante Enoteca Antica Torre

Piazza Matteotti 15 - CARMIGNANO

Pepenero
Pepenero

Via Zarini, 289 - PRATO

MADDALENA

Piazza Sant'Agostino 2 - PRATO

Botteghe
Gastronomia Da que’ ragazzi

Via Filicaia, 6/8 - PRATO

Gastronomia Tempestini dal 1954

Via Ciliani, 84 - PRATO

Produttori
4D860B45-6560-4724-A4C7-DC8A901EF687
Molino Bardazzi Marco & C snc

Via XX Settembre, 24, 59021 Vaiano PO, Italia - VAIANO


Tipologia prodotto
Pat
Categoria
Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
Zona di produzione

Comune di Prato.

Consorzio di tutela

ASSOCIAZIONE GRANPRATO
e-mail: granprato.kmbuono@gmail.com
web: granprato.wordpress.com