Il Biroldo della Garfagnana è un insaccato che viene preparato utilizzando tutte quelle parti di minor pregio del maiale.
Descrizione del prodotto
Il biroldo della Garfagnana è un insaccato a forma di pagnotta, dal diametro di circa 20 cm. Ha un colore rosso scuro, una consistenza abbastanza morbida e un intenso profumo di spezie ed aromi. Viene prodotto con frammenti grossolani di alcune parti del suino mischiati al sangue.
Il biroldo della Garfagnana si differenzia da quello di Lucca [1] e da quello della Versilia per l’impiego anche della testa del maiale.
È possibile gustare il biroldo anche in ristoranti o aziende agrituristiche della Garfagnana.
Categoria
Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione
Zona di produzione
Si produce in Garfagnana ma, con alcune varianti, in tutta la provincia di Lucca.