- Vetrina Toscana - https://www.vetrina.toscana.it -

Bietola a coste sottili

La Bietola a coste sottili è una varietà molto diffusa in Toscana, ideale per accompagnare ricette in umido.

Descrizione del prodotto

La foglia di questa bietola è verde chiaro, tenera e dalle coste molto sottili.

Si semina tutto l’anno: per la produzione invernale è preferibile seminare a settembre, per la produzione primaverile a febbraio. Nel caso di produzione invernale il ciclo produttivo è lungo e vengono effettuati più sfalci di bietola; nella produzione estiva il ciclo produttivo è breve e la bietola spiga velocemente. Non necessita di forti concimazioni, ma soffre molto il ristagno idrico, pertanto sono necessari terreni ben drenati o comunque occorre effettuare la semina su porche con solchi di sgrondo.

Ricette e tradizioni

La varietà è abbastanza diffusa e si trova spesso sui mercati. Risulta molto tenera alla cottura. La bietola a coste sottili si può gustare lessata e condita semplicemente con olio, oppure “rifatta” e accompagnata a pietanze in umido.

Categoria
Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
Zona di produzione

Si produce nel Valdarno aretino e nell’area fiorentina, province di Arezzo e Firenze.