Icona chiudi grande
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Il Network
  • Eventi
  • News
  • Multimedia
  • Itinerari
  • Focus
  • Ricette
  • Prodotti
  • Il progetto
  • Icona chiudi grande

    • Facebook
    • Twitter
    • Flickr
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
    • IT
    • EN

    Possiedi un ristorante, una struttura ricettiva o una bottega?
    Sei un produttore?

    Iscriviti Accedi
Logo
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Il Network
  • Eventi
close-big-icon

Hai un ristorante, una struttura ricettiva o una bottega?

Iscriviti a Vetrina Toscana

Indietro RISTORANTE BASTIA’S DI FERRINI FRANCO
Facebook Twitter pinterest Email
44_171.JPG

I prodotti tipici di questa struttura

Succ. Avanti

Bietola a coste sottili

La Bietola a coste sottili è una varietà molto diffusa in Toscana, ideale per accompagnare ricette in umido.

Descrizione del prodotto

La foglia di questa bietola è verde chiaro, tenera e dalle coste molto sottili.

Si semina tutto l’anno: per la produzione invernale è preferibile seminare a settembre, per la produzione primaverile a febbraio. Nel caso di produzione invernale il ciclo produttivo è lungo e vengono effettuati più sfalci di bietola; nella produzione estiva il ciclo produttivo è breve e la bietola spiga velocemente. Non necessita di forti concimazioni, ma soffre molto il ristagno idrico, pertanto sono necessari terreni ben drenati o comunque occorre effettuare la semina su porche con solchi di sgrondo.

Ricette e tradizioni

La varietà è abbastanza diffusa e si trova spesso sui mercati. Risulta molto tenera alla cottura. La bietola a coste sottili si può gustare lessata e condita semplicemente con olio, oppure “rifatta” e accompagnata a pietanze in umido.


Prodotti
Caciotta di pecora
Caciotta di pecora

La Caciotta di pecora è un formaggio dal sapore dolciastro...

Cavolo nero riccio di Toscana

Categoria: Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati; 1. Denominazione...

Cinta Senese DOP

Con il termine “Cinta Senese DOP” si fa riferimento a...

Consorzio Finocchiona IGP
Finocchiona IGP

La Finocchiona IGP è un salume di origini medievali che...

Pecorino Toscano DOP
Pecorino Toscano DOP

Il Pecorino Toscano è un formaggio italiano DOP fin dal...

Olio extravergine di oliva Toscano IGP

L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è uno dei prodotti...

Miele di acacia toscano
Miele di acacia toscano

Il Miele di acacia toscano è uno dei mieli più...

Miele di castagno toscano
Miele di castagno toscano

Il Miele di castagno toscano viene prodotto nelle zone di...

Salsiccia toscana. Foto: Mirabelle Pictures
Salsiccia toscana

La salsiccia toscana è un insaccato di carne con l’aggiunta...

Salame toscano (foto di Salumificio Artigianale Gombitelli)
Salame toscano

Il Salame toscano è un insaccato tipico della Toscana che...

Pomodoro ciliegino toscano

Il Pomodoro ciliegino toscano è un pomodoro dalla buccia sottile...

Pane Toscano DOP
Pane toscano DOP

Il Pane Toscano DOP è un pane realizzato con farina...

Farina di castagne della Lunigiana DOP
Farina di castagne della Lunigiana DOP

La Farina di Castagne della Lunigiana DOP è una farina...

mostra tutti nascondi
Ricette
Acciughe ripiene

Sfilettare un chilo di alici di grandezza media Sciacquarle ed...

Stoccafisso alla piombinese

Ingredienti per 4 persone : 6 etti di stoccafisso ammollato...

Tagliata di Cinta senese grigliata

Tagliata di Cinta senese grigliata” L’entroterra toscano è sempre stato...

Cantucci alle mandorle

Ingredienti: 190 g di farina wellness Cerealia 80 g di mandorle...

Risotto ai Funghi

Ingredienti (4 persone): – 300 g di riso – Un piccione –...

Spaghetti alla Margherita

Ingredienti per 4 persone: spaghetti grossa margherita (granseola) 1 cipolla...

Bistecca alla fiorentina

Ingredienti La costata di manzo deve essere alta due dita,...

Bruschette al lardo e rosmarino

Ingredienti per 16 piccole bruschette lardo di Colonnata 200 gr...

Calamaretti ripieni di bietola

Ingredienti: – 1 kg di bietola – 12 calamaretti di medie...

Crostino di stracchino e salsiccia

Ingredienti 2 salsicce di maiale un panetto di stracchino fette...

La crema di patate e zucca

INGREDIENTI PER 4 PERSONE : Mezzo porro 3 patate grosse...

mostra tutti nascondi
Ristoranti
IMG-20200119-WA0005-385b9d09
Le note di guido osteria

Via Cesare Battisti, 18 - TALLA

FonteAllaVenaSiena
Fonte alla Vena

Via Dante Alighieri, 137 - SAN QUIRICO D'ORCIA

2280DA14-3BCB-4935-9268-4A407AC486CF
Ristorante Icchè c’è c’è

piazza colonna 21 san piero a sieve - SCARPERIA SAN PIERO A SIEVE

2
La Torre Osteria et Bottega

Località la Torre, 15A - SCARPERIA SAN PIERO A SIEVE

9
RISTORANTE BASTIA’S DI FERRINI FRANCO

Via dei Quattro Archi, 29, 57030 Marciana LI, Italia - MARCIANA

mostra tutti nascondi
Botteghe
foto 3
LA TANA DEL FALCO PANINOTECA RISTO MACELLERIA

Via Rodolfo Manganaro, 10, 57037 Portoferraio LI, Italia - PORTOFERRAIO

5681_945065292267734_8297997969927175380_n
la bottega di zoe

Via P. Mascagni, 24, 57016 Rosignano Solvay-Castiglioncello LI, Italia - ROSIGNANO MARITTIMO

attivita 120_1504113681_2406
Carrefour Ciampi & Lorenzini

, - PONTEDERA

Produttori
20248230_1948642555418190_2973249953383083728_o
Agriturismo del Monte

Località Monte, 19 - PORTO AZZURRO


Tipologia prodotto
Pat
Categoria
Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
Zona di produzione

Si produce nel Valdarno aretino e nell’area fiorentina, province di Arezzo e Firenze.


stampa scheda Stampa
scheda
ex-arsia link Scheda
ex-arsia
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Flickr
  • Pinterest
  • Youtube
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Strutture ricettive
  • Prodotti tipici
  • Eventi
  • Itinerari
  • Ricette
  • News
  • Multimedia
  • Accedi
  • Registrati
  • Regione Toscana
  • Toscana Promozione Turistica
  • Fondazione Sistema Toscana
  • Fondazione Sistema Toscana
  • contatti
  • privacy policy
  • logo
  • Widget
©2022 Vetrina Toscana