Biadina
La Biadina è un liquore forte e dolce, di colore scuro, ottenuto dalla mescolanza di diversi fondi di bottiglia dei quali il più pregiato è senza dubbio la China Massagli, altro liquore tipico di Lucca.
Descrizione del prodotto
La biadina è un liquore di colore scuro, dal gusto aromatico, delicato e un po’ amarognolo. Ha un intenso odore di erbe e un basso grado alcolico (27% vol.).
Ottenuto da un’antica ricetta, questo liquore prevede una lunga macerazione della corteccia di Ginebona officinalis insieme a droghe ed erbe aromatiche miscelate a china.
Cenni storici
La biadina è un liquore che si consuma unitamente ad una piccola quantità di pinoli e trae origine dai tempi in cui si faceva il mercato del bestiame in piazza San Michele: il nome “biadina” infatti deriva dalla biada per i cavalli che veniva acquistata nello stesso negozio dove si trovava un po’ di tutto. Il proprietario, di nome Tista, era solito dire: “un po’ di biada per il cavallo e un po’ di biadina per te” mentre mesceva l’intruglio da lui creato.
Ricette e tradizioni
Servita in piccoli bicchieri, la biadina è caratterizzata dall’aggiunta di un cucchiaino di pinoli che vanno ad adagiarsi sul fondo del bicchierino creando un simpatico effetto ottico e.. degustativo: si porta il bicchiere alle labbra, si rovescia la testa all’indietro e si cerca di fare arrivare in bocca fino all’ultimo pinolo, cosa che non avviene mai per cui, come al cantuccio è concesso di essere inzuppato nel vino, al dito è concesso di pescare sul fondo del bicchiere l’ultimo pinolo rimasto!
Prodotti

Befanini
I befanini sono dei dolcetti che vengono preparati in occasione...

Biroldo della Garfagnana
Il Biroldo della Garfagnana è un insaccato che viene preparato...

Buccellato di Lucca
Il Buccellato di Lucca è un pane dolce dalla tradizionale...

Caciotta di pecora
La Caciotta di pecora è un formaggio dal sapore dolciastro...

Castagna del Monte Amiata IGP
La Castagna del Monte Amiata IGP si riferisce ai frutti...

Castagnaccio toscano
Il castagnaccio è una tipica “torta” realizzata con farina di...

Cipolla di Certaldo
La Cipolla di Certaldo è un tipo di cipolla molto...

Fagiolo schiaccione
Il Fagiolo schiaccione viene coltivato in Versilia a Pietrasanta e...

Fagiolo serpente toscano
Il Fagiolo serpente toscano (o Stringa) è un fagiolo piuttosto diffuso...

Fagiolo stortino di Lucca
Il fagiolo stortino di Lucca, chiamato anche Anellino giallo di...

Fagiolo stringa di Lucca
Il Fagiolo stringa, chiamato anche Fagiolo serpente, è un prodotto...

Fagiolo zolfino
Il Fagiolo zolfino è un fagiolo molto saporito dalla buccia...

Farro della Garfagnana IGP
Il Farro della Garfagnana IGP è la base di numerose...

Fichi di Carmignano
I fichi secchi di Carmignano rientrano tra i prodotti tipici...

Finocchiona IGP
La Finocchiona IGP è un salume di origini medievali che...

Focaccia seravezzina
La Focaccia seravezzina è una focaccia tipica della Versilia, a...

Marocca di Casola
La Marocca di Casola è un pane antico e povero...

Miele di spiaggia del Parco di Migliarino-San Rossore
Il Miele di spiaggia del Parco di Migliarino-San Rossore (o...

Olio extravergine di oliva Toscano IGP
L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è uno dei prodotti...

Pane toscano DOP
Il Pane Toscano DOP è un pane realizzato con farina...

Pecorino delle Balze Volterrane DOP
Il Pecorino delle Balze Volterrane DOP, conosciuto anche come «pecorino...

Pera picciola
La Pera Picciola è un frutto quasi dimenticato dalla cultura...

Prosciutto Toscano DOP
Il Prosciutto Toscano DOP è un prodotto di salumeria, crudo...

Salame toscano
Il Salame toscano è un insaccato tipico della Toscana che...

Salsiccia toscana
La salsiccia toscana è un insaccato di carne con l’aggiunta...

Schiacciata con l’uva
La Schiacciata con l’uva è una focaccia dolce, dalle origini...

Soppressata toscana
La soppressata è un salume tipico della Toscana, pressato e...

Tartufo bianchetto della Toscana
Il Tartufo bianchetto della Toscana, chiamato anche Tartufo marzuolo, ha...

Tartufo scorzone della Toscana
Il Tartufo scorzone della Toscana è caratterizzato da un peridio...

Torta di verdure
La Torta di verdure (o torta coi becchi lucchese) è...