Befanini
I befanini sono dei dolcetti che vengono preparati in occasione delle festività natalizie in alcune zone della Toscana.
Descrizione del prodotto
I befanini (chiamati anche befanotti) sono dei biscotti di varie forme ottenuti cuocendoli in stampini appositi a forma di animali, stella, cuori, befana ed altre.
Gli ingredienti per la preparazione di questi biscotti sono le uova, la farina, il burro, il latte, lo zucchero, il lievito un bicchierino di anisetta o rum (anche sassolino o maraschino), una scorza limone o arancia, un pizzico di sale.
Cenni storici
I befanini sono biscotti preparati nel periodo natalizio, si chiamano così proprio perché tipici dell’Epifania. Era uso scambiarsi le forme ed anche i biscotti tra le famiglie: una volta i bambini si scambiavano i befanini di casa in casa.
Prodotti

Bistecca alla fiorentina
La Bistecca alla Fiorentina è un taglio di carne bovina,...

Tartufo bianco della Toscana
Il Tartufo bianco della Toscana si contraddistingue per il peridio...

Pane toscano DOP
Il Pane Toscano DOP è un pane realizzato con farina...

Lardo di Colonnata IGP
Il Lardo di Colonnata IGP è un salume ottenuto dal...

Cantucci Toscani IGP
I Cantucci Toscani IGP (chiamati anche Cantuccini Toscani IGP) sono...

Aglione della Valdichiana
L’Aglione della Valdichiana è un “aglio gigante” della tradizionale cucina...

Miele di spiaggia del Parco di Migliarino-San Rossore
Il Miele di spiaggia del Parco di Migliarino-San Rossore (o...

Pici
I pici sono una sorta di spessi spaghetti fatti a mano,...

Miele di melata di abete toscano
Il Miele di melata di abete (o Manna d’abete) è...

Bottarga di cefalo di Orbetello
La bottarga di Orbetello è preparata con uova di muggine...

Tortello maremmano con spinaci
Il Tortello Maremmano è una pasta fresca ripiena con ricotta...

Tortello di patate
I tortelli di patate sono una tipica ricetta diffusa in...

Schiacciata con l’uva
La Schiacciata con l’uva è una focaccia dolce, dalle origini...

Schiacciata alla Fiorentina
La Schiacciata alla Fiorentina è un dolce tradizionale del periodo...

Pesche di Prato
Le Pesche di Prato sono una tipica ricetta toscana a...

Pan di ramerino
Il Pan di Ramerino, conosciuto anche come “Pandisdramerino” in Maremma...

Gnudi
Gli gnudi sono un primo piatto della tradizione toscana. A...

Corona di San Bartolomeo
La Corona di San Bartolomeo è composta da dolcetti tipici...

Confetti di Pistoia
Confetto a riccio (o come viene chiamato localmente confetto “birignoccoluto”)...

Ciaccia di Pasqua
La ciaccia di Pasqua è un prodotto tipico della Maremma...

Cecina, calda calda
La Cecina è una torta salata a base di farina...

Cenci
I Cenci, chiamati anche stracci, chiacchiere o frappole, sono dei...

Castagnaccio toscano
Il castagnaccio è una tipica “torta” realizzata con farina di...

Bozza pratese
La Bozza pratese è un tipo di pane tradizionale di...

Berlingozzo
Il berlingozzo è un dolce della tradizione toscana, dalla forma...

Tartufo scorzone della Toscana
Il Tartufo scorzone della Toscana è caratterizzato da un peridio...

Tartufo bianchetto della Toscana
Il Tartufo bianchetto della Toscana, chiamato anche Tartufo marzuolo, ha...

Riso della Maremma
Il riso viene coltivato nella Maremma Grossetana e viene lavorato...

Pinolo del Parco di Migliarino-San Rossore
Il Pinolo del Parco di Migliarino-San Rossore, ricavato nella storica...

Pesca cotogna toscana
La Pesca cotogna toscana è una varietà dall’ottimo sapore e...

Mirtillo nero della Montagna Pistoiese
Il Mirtillo nero della Montagna Pistoiese è conosciuto anche come...

Funghi porcini toscani
Il porcino è da sempre considerato il re dei funghi della...

Fichi di Carmignano
I fichi secchi di Carmignano rientrano tra i prodotti tipici...

Farina di castagne pistoiese
La Farina di castagne è un ingrediente fondamentale per la...

Fagiolo serpente toscano
Il Fagiolo serpente toscano (o Stringa) è un fagiolo piuttosto diffuso...

Fagiolo cannellino
Il Fagiolo cannellino del San Ginese-Compitese e Sant’Alessio è un...

Cipolla di Certaldo
La Cipolla di Certaldo è un tipo di cipolla molto...

Aglio rosso maremmano
L’Aglio Rosso Maremmano, tra i prodotti tradizionali della Toscana, è...

Stracchino
Lo Stracchino o Crescenza è un tipo di formaggio fresco...

Ricotta di pecora pistoiese
La Ricotta di pecora pistoiese è un prodotto tipico di...

Raviggiolo di latte vaccino del Mugello
Il Raviggiolo di latte vaccino del Mugello (conosciuto anche come...

Raviggiolo di pecora pistoiese
Il Raviggiolo di pecora pistoiese (chiamato anche Ravaggiolo o Raveggiolo)...

Pecorino di Pienza stagionato in barriques
Il Pecorino di Pienza stagionato in barriques è un formaggio...

Pecorino a latte crudo della Montagna Pistoiese
Il Pecorino a latte crudo della Montagna Pistoiese (conosciuto comunemente...

Trippa e lampredotto
La trippa ed il lampredotto sono preparazioni di compartimenti dello...

Soppressata toscana
La soppressata è un salume tipico della Toscana, pressato e...

Salsiccia toscana
La salsiccia toscana è un insaccato di carne con l’aggiunta...

Salsiccia di cinghiale
La Salsiccia di cinghiale è un prodotto tipico della Toscana,...

Salame toscano
Il Salame toscano è un insaccato tipico della Toscana che...

Porchetta di Monte San Savino
La “porchetta di Monte San Savino” è una costante, nel...

Pancetta e rigatino toscani
La Pancetta e il rigatino toscani sono salumi tipici di...

Mortadella di Prato IGP
La Mortadella di Prato IGP è un insaccato costituito da...

Lonzino
Il Lonzino (o lombo di maiale salato) è un salume...

Guanciale
Il Guanciale, conosciuto anche con il sinonimo gota, è un...

Finocchiona IGP
La Finocchiona IGP è un salume di origini medievali che...

Fegatelli sott’olio (o sotto strutto) toscani
I Fegatelli sott’olio (o sotto strutto) sono una specialità tipica...

Carne di razza Calvana
La Calvana è una razza bovina che viene allevata principalmente sulle aree...

Biroldo di Lucca
Il Biroldo di Lucca, in un base alla località conosciuto...

Agnello di razza appenninica
Con il termine “Appenninica” ci si riferisce alla razza di...

Vermouth di vino bianco
Il Vermouth di vino bianco di Prato risale a una...

Alkermes
L’Alkermes è stato riconosciuto prodotto tradizionale della Regione Toscana: viene...

Pecorino Toscano DOP
Il Pecorino Toscano è un formaggio italiano DOP fin dal...

Pecorino Romano DOP
Il Pecorino Romano DOP è un formaggio a pasta dura,...

Prosciutto Toscano DOP
Il Prosciutto Toscano DOP è un prodotto di salumeria, crudo...

Olio extravergine di oliva Toscano IGP
L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è uno dei prodotti...

Farro della Garfagnana IGP
Il Farro della Garfagnana IGP è la base di numerose...

Farina di Neccio della Garfagnana DOP
La Farina di Neccio della Garfagnana DOP è una farina...

Fagiolo di Sorana IGP
Il Fagiolo di Sorana IGP è un fagiolo coltivato lungo...