L’Agnello di Zeri (o Agnello zerasco) è una razza ovina tipica del territorio di Zeri, località in provincia di Massa Carrara.
Descrizione del prodotto
La pecora zerasca è una razza originaria della Lunigiana. La sua carne è molto tenera, dolce al palato ma non sfuggente, e lascia in bocca una “presa” molto evidente; è profumata, possiede una fragranza molto marcata senza alcun sentore di selvatico.
La pecora zerasca è molto rustica, di taglia media con testa proporzionata e profilo rettilineo o leggermente marcato; le corna, sempre presenti nei maschi, compaiono talvolta anche nelle femmine.
La colorazione predominante del vello, della testa e delle estremità, risulta il bianco uniforme seguito, per quanto riguarda la testa e gli arti, dal bianco irregolare (macchie scure di intensità variabile, a sfumatura marrone più raramente nere o grigie).
Le femmine possono arrivare a un numero di parti ogni due anni prossimo a 3 (valore ideale in allevamenti di razze ovine da carne).
L’agnello viene macellato quando raggiunge un peso compreso fra i 25 e i 30 kg.
Cenni storici
La zerasca è la razza ovina originaria del territorio di Zeri: la sua origine è stata favorita dall’isolamento geografico della zona e le prime notizie su di essa risalgono al 1845, quando l’agronomo Antonelli segnalò la presenza a Zeri di un’ottima razza ovina rinomata per la produzione di agnelli destinati alla macellazione.
Ricette e tradizioni
L’alta qualità delle carni della pecora zerasca deriva sia dalla particolarità della razza, che sa sfruttare al massimo le risorse del territorio, sia dal grande pregio di queste stesse risorse: prati, pascoli e cespugli crescono in un ambiente incontaminato rendendo disponibili foraggi freschi, di grande appetibilità e di elevato valore nutritivo.
L’agnello di Zeri può essere consumato in umido, alla brace, al forno con patate, oppure fritto; si accoppia in genere ai vini rossi locali. La ricetta tradizionale prevede che l’agnello sia cotto su un testo di ghisa sopra il fuoco.
Ristoranti

Ristorante Villa Brignole
Via Gavedo, 14, 54026 Mulazzo MS, Italia - MULAZZO

Pepenero cucina in San Miniato
via IV novembre 13 san miniato - SAN MINIATO