Nell’anno del cibo italiano, è automatico parlare di enogastronomia e tipicità della Toscana, tutela dei prodotti tipici e conoscenza del territorio: obiettivi cari al progetto di Vetrina Toscana che, da anni, unisce in rete ristoranti, botteghe e produttori. In questa occasione, la Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con i CAT di Confcommercio e Confesercenti, ha presentato tre video dedicati alle tematiche della contraffazione, del rapporto tra ristorazione e cultura, della provenienza e dell’autenticità dei prodotti.
Il primo filmato “A tavola niente fiction” vede come protagonista anche un’ospite d’eccezione: l’attrice Daniela Morozzi; il secondo si intitola “Circolo virtuoso” e coinvolge Aimo Moroni e la moglie Nadia; il terzo, invece, si chiama “Tipico è bello” e inizia con un’intervista alla giornalista Annalisa Bruchi.
Tre video e non solo. Contestualmente, è stata realizzata la pubblicazione del Ricettario Toscano 2018, un piccolo volume che raccoglie alcune ricette della tradizione toscana e schede dei prodotti che caratterizzano il territorio della provincia di Firenze.
Guarda i tre video di Vetrina Toscana
Primo filmato: A tavola niente fiction
Secondo filmato: Circolo virtuoso
Terzo filmato: Tipico è bello