Si è svolto il 30 e il 31 marzo 2019 presso la Tenuta di Artimino (nei pressi di Carmignano) l’XI Premio Italia a Tavola, un riconoscimento dedicato ai migliori rappresentanti della cucina italiana, dell’accoglienza e del turismo.
Il sondaggio che quest’anno, seppur con una modalità nuova, è stato davvero capace di conquistare il gradimento e il coinvolgimento del pubblico online di Italia a Tavola, ha premiato come “Personaggio dell’anno dell’enogastronomia e dell’accoglienza” Silvia Baracchi, chef con una stella Michelin del Relais Il Falconiere a Cortona (Ar), prima classificata nella categoria Cuochi con 31.924 preferenze di fronte a Massimo Bottura e Filippo La Mantia. Silvia Baracchi da anni aderisce alla rete di Vetrina Toscana, il progetto regionale che mette in rete ristoranti, botteghe alimentari e produttori che operano sul territorio toscano.
Il vincitore della categoria Pasticceri è stato Vetulio Bondi, proprietario de I Gelati del Bondi e presidente dei Gelatieri artigiani fiorentini. Primo classificato nella categoria Pizzaioli con 22.293 preferenze, è il campano-toscano Giovanni Santarpia.

Foto di chef e partecipanti del concorso Italia a Tavola alla Villa Medicea di Artimino in Toscana
Info: www.italiaatavola.net