Grazie al contributo della Toscana nasce un nuovo ambulatorio a Cittareale (Ri). Sabato 11 novembre viene inaugurato il nuovo centro che si trova a una quindicina di chilometri da Amatrice. Si tratta di una struttura completamente antisismica di 90 metri quadri, costata oltre 130mila euro che rappresenta uno dei pochi progetti di ricostruzione realizzati e terminati all’interno del cratere del sisma.
Il progetto è nato da un’idea della Croce Viola – Pubblica Assistenza di Sesto Fiorentino e dell’associazione Amici dei Vigili del Fuoco di Calenzano, e ha trovato il sostegno di tanti partner ed il fondamentale sostegno di Unicoop Firenze, che ha scommesso fin dall’inizio sul progetto della Croce Viola.
Fondamentale anche la generosità di tanti cittadini, che hanno partecipato alle numerose iniziative di solidarietà, come l’acquisto delle ceste natalizie con prodotti del territorio e le cene a base di amatriciana in varie località toscane.
La struttura è stata realizzata da Pan Urania spa, azienda di Poggibonsi che a Cittareale si è occupata anche della costruzione della nuova scuola antisismica inaugurata un anno fa e finanziata da Unicoop Firenze e Fondazione CR Firenze.
Sabato 11 novembre, alle 12, si tiene il taglio del nastro dell’ambulatorio e a seguire il pranzo «tosco-laziale» a cura degli chef di Vetrina Toscana, Luca Cai e Paolo Gori, e della Pro Loco di Cittareale. Un menu fatto di piatti della tradizione dei due territori, Gricia e Amatriciana, crostini ai fegatini, ribollita e castagnaccio, per una condivisione di sapori e di esperienze all’insegna della convivialità.
Nel pomeriggio spazio alle risate con il comico e imitatore David Pratelli e Omar B., inviato del programma La Vita in diretta. Intervista a Davide Costa responsabile del progetto di ricostruzione #ilcuorealcentro e a Riccardo Gaddi dirigente della protezione civile della Regione Toscana.